No Banner to display
Scopriamo insieme il Salone del Mobile 2016, la fiera internazionale del Mobile che si tiene ogni anno nel capoluogo lombardo.
In tempi antichissimi, dei quali ormai si è perso il ricordo, nasceva la Caffeomanzia: arte divinatoria effettuata tramite la lettura dei fondi di caffè, che rientra nella categoria della Tasseomanzia.
La mousse è un dolce di consistenza cremosa e leggera, che può assumere diversi sapori in base agli ingredienti utilizzati (anche la frutta). Apparve per la prima volta nel 1755 all’interno del ricettario “Les soupers de la cour” del cuoco francese Menon che ne descrisse quattro differenti tipologie: alla crema, al caffè, al cioccolato e allo zafferano.
Napoli, da sempre città suggestiva, luogo d’incontro di sapori e tradizioni antiche, è considerata la patria del caffè.
Dopo la gelatina masticabile al caffè e il braccialetto alla caffeina, arriva dagli Stati Uniti la stampante ecologica al caffè. “Coffe Drip Printer”, figlia della genialità di Ted Kinsman, professore americano di fotografia al Rit (Rocher Institute of Technology), potrebbe davvero rivoluzionare il mondo della stampa.
Il budino, o bodino, è una preparazione alimentare, solitamente servita come dessert alla fine del pasto. E’ composto da una parte liquida, generalmente costituita da latte, zucchero e vari ingredienti o aromi che gli danno il gusto desiderato: frutta, cioccolato, nocciole, caramello, liquori, vaniglia o, nel nostro caso, caffè!