No Banner to display
Uno dei sintomi più frequenti è sicuramente la “vertigine” intesa come erronea percezione del movimento attorno a noi. Un fastidiosissimo disturbo che il più delle volte viene mal inquadrato e mal gestito dai medici con la prescrizioni di esami diagnostici inutili( rx rachide cervicale, doppler TSA etc.). La causa risiede in una alterazione del sistema vestibolare periferico e/o centrale e quindi patologie dell’orecchio e del sistema nervoso centrale(labirinto,nervo vestibolare,tronco encefalo,cervelletto etc). Il primo esame da effettuare è una valutazione vestibolare che comprende lo studio dei movimenti oculari volontari ed involontari e neurologico di base. Successivamente il vestibologo(medico che si occupa di vertigini) effettua una valutazione audiologica e quindi se necessario prescrive ulteriori esami diagnostici. Frequentemente la causa delle vertigini risiede nel distacco di piccolissimi cristallini che tutti noi abbiamo nell’orecchio e che quando ci si posiziona a letto o ci si alza determinano vertigini parossistiche e in tal caso si effettuano manovre di “riposizionamento” eliminando il disturbo. In tal caso la sola valutazione vestibolare risolverebbe il problema definitivamente senza effettuare altri esami radiologici e visite mediche specialistiche superflue riducendo i tempi diagnostici. Un’altra causa altrettanto frequente è la malattia di Meniere: affezione che colpisce l’orecchio interno caratterizzata dall’aumento della pressione dei liquidi labirintici con la conseguenza di disturbi dell’udito e dell’equilibrio. I sintomi tipici sono rappresentati da ipoacusia,acufeni,ovattamento e vertigini e in questo caso la terapia è medica e dietetica. La comune “labirintite” meglio definita neurite o neuronite è dovuta ad una infiammazione del nervo vestibolare che causa vertigini violente associate a nausea e vomito. Tale sintomatologia dura parecchie ore e trova giovamento con terapie cortisoniche e antiemetici. dott. Alfonso ScarpaSpecialista OtorinolaringoiatraVestibologowww.vertiginiequilibrio.blogspot.com
Tags: Acufeni, cervicale, emicrania, equilibrio, esame vestibolare, giramenti di testa, ipoacusia, labirintite, labirinto, meniere, nausea, orecchio, otoliti, otosclerosi, udito, vertigine, vertigini, vomito
Roma, 9 ottobre – A seguito del ricorso della Ici,…
Covid, analisi francese su The Lancet lancia dure accuse a…
La madre più giovane del mondo che ha partorito all’età…
Your email address will not be published.
Δ