No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

TeNelDeserto.it – Viaggi e Vacanze fai da te

Oltre 250 racconti di viaggio e fotogallery, che descrivono un modo di viaggiare libero, senza la presunzione di insegnare niente a nessuno, ma dando dei consigli utili e concreti agli altri viaggiatori fai da te.

E’ l’obiettivo di Teneldeserto.it, il sito nato da un’idea di Pilade Franceschi, in seguito al suo viaggio in Perù nel 2004.

Esistono tanti siti e riviste di viaggio, molti di questi fanno product placement e mascherano pubblicità, sottoforma di articoli editoriali, senza dare dei pareri critici ai luoghi visitati.

Teneldeserto vuole essere un luogo in cui i viaggiatori si pongono anche domande sui luoghi che hanno visitato, come “i norvegesi sono ecologisti?”, esprimendo in piena libertà le sensazioni che il viaggio gli ha dato.

Dalla Cina, con i suoi meravigliosi templi, ma anche con lo smog che domina a Pechino; dall’Islanda con i suoi stupendi geisir e ghiacciai; fino a Dolores, piccola città in provincia di Flores in Guatemala. E a proposito del Guatemala, ecco l’intervista fatta ad Amici del Guatemala, un’associazione che da anni cerca di aiutare la popolazione guatemalteca a superare la difficile situazione politica ed economica del paese. 1. Voi proponete ogni anno il viaggio responsabile in Guatemala. Cosa ha di speciale il vostro viaggio responsabile in Guatemala rispetto ad uno dei soliti Tour Operator?
Il nostro viaggio intende far conoscere tutte le meraviglie del Guatemala: le città coloniali, i siti archeologici degli antichi Maya, la natura prorompente ma soprattutto il popolo con la sua terribile storia e con una straordinaria tenacia nella lotta per i diritti fondamentali.
2. La vostra associazione di occupa del Guatemala, come e’ nato questo amore?
L’amore per il Guatemala è nato dopo un viaggio in questo meraviglioso paese, in cui abbiamo toccato con mano la bellezza della popolazione e la terribile ingiustizia di cui era stata vittima nel silenzio più assoluto dell’opinione pubblica internazionale. L’impegno è partito dal desiderio di dar voce a chi non ha voce facendo conoscere tutto quello che lo stesso popolo vuole far sapere di sé.
3. Cosa vi ha dato il Guatemala?
Il dono più grande è il popolo stesso con la sua umiltà e tenacia nella lotta, la sua accoglienza e la riconoscenza per la condivisione del loro quotidiano. 4. In tre parole come potreste definire il Guatemala?
Il Guatemala è il paese dell’eterna primavera dove la natura prorompente si fonde con i colori della popolazione indigena, e nel fascino degli imponenti templi possiamo ancora incontrare una cultura Maya radicata e vivissima.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing