No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Capelli difficilmente pettinabili? Cute grassa? Balsamo a base di salvia e ortica

p { margin-bottom: 0.21cm; }a:link { }
Per una cura completa dei nostri capelli non dovremmo mai dimenticare di applicare il balsamo: svolge un’azione districante sui nodi, rende i capelli morbidi e setosi e svolge un’azione normalizzante nel caso di cute grassa.

Dermatologi e parrucchieri consigliano di applicarlo ad ogni lavaggio, per avere capelli setosi ed una piega migliore: il balsamo.

Non tutti conoscono i benefici che un buon balsamo può apportare alla propria chioma, è una fase dello shampoo importante che non dovremmo sottovalutare: bastano tre minuti.
Il balsamo va distribuito su tutte le lunghezze con un pettine a denti larghi, lasciato agire per tre minuti e risciacquato; non bisogna applicarne in quantità eccessiva perchè si rischia di appesantire troppo i capelli.

Numerosi i vantaggi che il balsamo offre: aiuta a sciogliere i nodi, rende i capelli più facilmente pettinabili, morbidi e setosi al tatto. È un valido alleato contro le aggressioni esterne provenienti da smog, freddo, vento, sole e phon e previene la comparsa delle doppie punte, uno degli inestetismi più frequenti.

Esiste un balsamo per ogni esigenza e per ogni tipo di chioma: capelli lunghi, crespi, grassi, secchi, con forfora.
La natura ci offre davvero mille modi per donare bellezza e benessere al nostro corpo: numerose le proprietà benefiche di salvia e ortica.

La salvia è un arbusto sempreverde alto 50-60 cm, legnoso alla base e ricco di foglie alla sommità. Tipico dell’area mediterranea, viene coltivato in tutto il mondo.
L’azione tonico-stimolante degli estratti di salvia, fa sì che questa pianta venga utilizzata in cosmetica, soprattutto all’interno di lozioni e shampoo, per combattere il problema della caduta dei capelli. Ha, inoltre, proprietà purificanti e antisettiche, utili nel caso di capelli grassi e cuoio capelluto soggetto ad eccessiva produzione di sebo.
Per quanto riguarda l’ortica, invece, le sue proprietà terapeutiche sono note sin dall’antichità e sono state confermate da studi successivi. Spesso è conosciuta più per il suo effetto urticante e fastidioso sulla pelle che per i suoi reali effetti benefici: le foglie ed il fusto sono ricoperti da peli urticanti, ma perdono il loro effetto circa 12 ore dopo la raccolta.

L’ortica è una pianta utilizzata in campo terapeutico e nutrizionale: per un’efficacia migliore è preferibile assumerla sotto forma di tisane ed estratti, mentre quando è applicata per uso esterno, come lozione, è un valido aiuto contro eczema ed acne.
Anche la cosmetica ha beneficiato delle proprietà dell’ortica: shampoo e lozioni per la cura dei capelli, utili a risolvere problemi di forfora e di sebo in eccesso.

Il balsamo a base di salvia e ortica de L’Ora del verde aiuta a ringiovanire e fortificare la fibra dei propri capelli: cosmetici naturali ed ipoallergenici, rispettosi dell’ambiente e del nostro corpo.
Per ulteriori informazioni ed approfondimenti visitare il sito http://www.loradelverde.it/

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing