No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Diversi ragioni per passare un weekend a Londra e nei dintorni

Londra: la piu’ bella citta’ del mondo tutti i giorni cambia pelle senza mai lasciare sfuggire l’indimenticabile passato di storia e di arte. Gratacieli dalle forme più strane trasformano il paesaggio, non lontani dalla Londra Vittoriana, densa di storia e di immagini sempre vive di vite passate secoli fa, di personaggi memorabili.
Londra, nel presente come in passato, e’ punto di incontro di un turismo multiforme: appassionati giovani e meno giovani della storia e della cultura oppure in cerca di gloria o di un semplice lavoro. Gente di tutte le eta’,provenienti da tutto il mondo, italiani, spagnoli, francesi che che vogliono finalmente prendere in mano la propria vita e si spostano alla alla scoperta di una vita vera e finalmente un lavoro decente.
Persone che si trasferiscono a Londra per cercare di imparare l’ inglese, oppure altri che vogliono cambiare totalmente modo di vivere. Londra sempre e’ meta di milioni di persone che in poco tempo sperano di visitare quanto è possibile visitare in poco tempo: il Big Ben, Westminster, Bukingham Palace, Piccadilly, la Torre di Londra, Trafalgar Square, solo per elencare qualche monumento famoso.
In piu’ per gli appassionati della storia Londra presenta decine e decine di musei, quasi tutti, con ingresso libero: Il British Museum, La National Gallery, Il Museo di storia Naturale, il Museo delle scienze, Il London Museum, Il Victoria and Albert Museum,… Molti amano cose un po’ strane come Il Museo delle Cere, La ruota Panoramica di Londra oppure il nuovo parco tematico dedicato a Harry Potter. In tutti questi casi citati l’ ingresso non è gratuito ma costa spesso molte steline. Di notte Londra, se avete ancora energie, è ancora più viva: I più indimenticabili musicals della terra conosciuta hanno casa da decenni nei teatri più belli di Londra: Cats, Mamma Mia, Greese, I Miserabili, solo per citarne qualcuno.
Le più rinomate discoteche di Londra si trovano a Londra: Il Ministry Of Sound, il Fabric, Il Pacha, Coko, il The End, il Sound, …. Locali e ristoranti alla moda si rinvengono in ogni strada e vicolo di Londra con prezzi abordabili e menu’ deliziosi e spesso e volentieri piu’ economici di quelli italiani. I famosi Pub inglesi sono sempre alla moda e quantita’ indicibile di birra incominciano a a soccorrere gli assettati fin dalle 17.00 del pomeriggio, rallegrando chi è appena uscito dagli uffici. Per i pazzi della spesa Londra regala momenti indimenticabili: e’ sufficiente passeggiare per le vie del centro per trovare un numero indefinito di negozi alla moda, boutique vecchie di secoli, atelier delle firme piu’famose, outlet gucci.
In ogni momento della giornata eè rasserenante inoltrarsi in uno dei multicolori Parchi di Londra: Hyde Park, Regents park, st James Park,… Scoprirete grandiose oasi di pace dove camminare, correre, saltare, gridare e cantare tra, stupendi e rari alberi, fiori, laghetti, cigni e scoiattoli, uccelli e farfalle. Uno spazio per l’anima nel bel mezzo di una immensa metropoli come Londra. La maggior parte di questi parchi erano riserve di caccia dei del nobili e aritocratici e di conseguenza all’ interno degli stessi, ci sono le loro vecchie dimore. Alcune di queste abitazioni oggi sono state trasformate in parte in museo e in parte sono tutt’ ora abitate dai Reali.
Poter entrare per esempio a Bukingham Palace è come trascorrere per qualche ora a stretto contatto con la Regina che stà nelle immediate vicinanze. Oppure Kensington Palace che troviamo all’estremita’ di Hyde Park, nel luogo dove diventa Kensington Gardens, è sia museo, parte del quale dedicato alla pincipessa Lady Diana, sia dimora dei principi William e Kate. Se amate le dimore storiche, Londra e’ la meta adatta: nell’ area metropolitana scoprirete delle strabilianti sorprese tra cui la Kenwood House, la Somerset house, la Leigton House, La Wallace collection, la Dikens House,.. Alcune fiabesche dimore si trovano non lontane dal centro di Londra e sono raggiungibili con il treno in poco più di 30 minuti.
Da non mancare Hampton Court, la dimora di Enrico VIII e di altri Re, la pittoresca zona di Kew Gardens con i suoi conosciuti in tutto il mondo giardini e l’orto botanico, e inoltre la zona di Greenwick,con l’ Osservatorio astronomico e il parco. Altre cose da vedere che offre la citta’ sono i suoi famosissimi mercatini di antiquariato presi d’assalto da turisti e amanti delle cose antiche alla ricerca di cose uniche nel loro genere. Tra i mercatini più conosciuti ci sono Portobello e Camden Town, ma anche Bermondsey, Greenwick e altri minori. Siete appassionati di qualcosa? come avete visto Londra soddisfa tutte le vostre richieste. Tutto ciò che cercate Londra ve lo offre. Dimenticavo! A Londra potete anche trasferirvi e viverci Tutto funziona bene! Vi faccio un esempio, metropolitana di Londra, talmente è efficiente che vi toglie il problema di avere una macchina. Altro esempio:Il taxi a Londra. Prendere un taxi a Londra è semplicissimo. Si solleva la mano come se doveste salutare e il taxi si stoppa davanti a voi.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing