No Banner to display
La Sicilia è un’isola che si presta benissimo a questa preziosa nicchia di turismo che quasi non conosce limiti di stagione. Infatti, in Sicilia si può tranquillamente fare turismo in bici quasi senza sosta, da marzo a novembre. Per cui il turismo in bicicletta è una risorsa ideale per la valorizzazione del turismo locale. Una delle prime strutture turistiche che ha capito queste potenzialità è stato Ai Tre Parchi bed and bike, un affittacamere che dal 2006 si dedica alla promozione e valorizzazione del territorio attraverso l’uso delle biciclette, che siano da strada o mountain bike. I gestori di Ai Tre Parchi bed and bike sostengono che le biciclette sono un mezzo fantastico per far scoprire il territorio dell’entroterra siciliano e in particolare, per fare scoprire tre dei più bei parchi di Sicilia, il parco dell’Etna, dei Nebrodi e della fantastica Valle Fluviale dell’Alcantara.
Quest’affittacamere non è il classico b&b ma è una struttura che si prodiga tantissimo a creare eventi legati alla mountain bike, tracciare percorsi e dare consigli a tutti coloro che usano la bici come mezzo di svago e di vacanza alternativa. Perché questa fascia di appassionati diventa sempre più numerosa.
Infatti, sono sempre di più i turisti che arrivano in Sicilia non solo per le belle spiagge, ma anche per scoprire il patrimonio naturalistico che si nasconde tra le lave e le grotte dell’Etna, le verdi vette ed i suoi laghi montani dei Nebrodi e l’affascinate Valle Fluviale dell’Alcantara con le sue bellissime Gole dalle pareti in pietra lavica e i suoi bellissimi borghi medievali incastonati, come perle sulle colline che fiancheggiano il fiume omonimo “Alcantara”
Ed è per quanto già descritto che i gestori di Ai Tre Parchi bed and bike, si prodigano a far sì che tutti coloro che arrivano, siano messi nella migliore condizione di fruire al massimo dei tanti percorsi esistenti. Dando loro assistenza tecnica e logistica, noleggiando bici, consigliandoli al meglio sui vari gradi di difficoltà dei percorsi, facendo trovare mappe con percorsi tracciati su carta e su gps.
Se avete bisogno di consigli o ricevere informazioni per andare a visitare questa meravigliosa parte della Sicilia potete scrivere direttamente a [email protected] riceverete tutte le risposte ai vostri quesiti. La Sicilia è un’isola che si presta benissimo a questa preziosa nicchia di turismo che quasi non conosce limiti di stagione. Infatti, in Sicilia si può tranquillamente fare turismo in bici quasi senza sosta, da marzo a novembre. Per cui il turismo in bicicletta è una risorsa ideale per la valorizzazione del turismo locale.
Tags: mountain bike etna, mtb alcantara, mtb etna, mtb nebrodi, mtb sicilia
L’Abruzzo si veste di stelle con la nuova edizione degli…
Per una pausa dalla città, Mi Guidi vi accompagna in…
L’estate si sa è tempo di partenze e in molti…
Your email address will not be published.
Δ