No Banner to display
Il cane da pastore maremmano abruzzese è una razza di cane che da sempre accompagna e convive con l’uomo.Il suo lavoro è da sempre stato quello di coadiuvare i pastore nella protezione e guida del gregge delle pecore rendendo il loro lavoro più facile e, in definitiiva, possibile. Nemico naturale delle pecore è da sempre stato il lupo e proprio contro il lupo che questa razza ha maturato un’esperienza ed un forte carattere.Il carattere è proprio l’elemento fondamentale di questo cane: forte e ruvido ma sempre dedido al padrone e alla sua funzione all’interno della comunità. Questo cane ha una grande forza ma questo non lo rende di certo meno elegante o leggiadro rispetto ad altri cani di taglie decisamente più piccole. Anzi la sua naturale dedizione al lavoro e alla fatica lo rendo il compagno ideale per qualsiasi tipo di compagnia e per farlo essere un compagno inseparabile delle nostre giornate ovunque noi siamo. La sua origine in abruzzo si perde nella notte dei tempi e proprio questa sua storia e tradizione ha fatto si che oggi molti allevamenti lavorano e operano alla sual selezione per rendere questa razza sempre più bella e forte.In questo panorama di allevamento spicca l’allevamento amatoriale della conca che con passione e dedizione selezione il cane da pastore maremmano abruzzese con grandissimo amore.Nel sito potrete vedere i cani dell’allevamento e i campioni italiani che annovara l’allevamento fra le proprie fila. Ci sono anche le foto dei cuccioli e i video in cui si potrà notare la grande bellezza e fierezza di questo cane sin dai primi giorni. Su facebook è presente la fan page dell’allevamento e su youtube il canale video dedicato interamento all’allevemento amatoriale della conca per la selezione del pastore maremmano abruzzese.pastore maremmano abruzzese | allevamento amatoriale della conca Tutto questo dipinge un cane affascinante e bello, fiero e coraggioso, devoto ma indomabile coi suoi nemici. Più di un semplice cane: il pastore maremmano abbruzzese. L’enci che è l’autorità principale in tema di cani lo definisce così ufficialmente: “Il cane da pastore abruzzese é di grande mole, fortemente costruito, rustico e nel tempo stesso d’aspetto maestoso e distinto, robusto e coraggioso, d’espressione intelligente e molto intensa, di grande equilibrio, di carattere abbastanza docile, molto legato al suo ruolo; se provocato può diventare feroce, sopratutto in assenza del padrone e alla custodia delle greggi; con pelo abbondante, lungo e di colore bianco candido, irto sul corpo e sostenuto da abbondante sottopelo. La conformazione generale é quella di un pesante mesomorfo, il cui tronco é di poco più lungo dell’altezza al garrese. Di forte ossatura e di notevole armonia. Frutto di ferrea selezione sia per la struttura che per il carattere, dalle popolazioni abruzzesi utilizzato come cane da difesa delle greggi fin dalla preistoria. Nessuna razza di cani vanta testimonianze tanto antiche.” Ma questo cane è di più e sarebbe impossibile definirlo soltanto così. Scopritelo insieme all’allevamento amatoriale della conca per la selezione del pastore maremmano abruzzese
Tags: allevamento amatoriale della conca, pastore maremmano abruzzese
Giornata mondiale dell’ambiente 2020: tutto ciò che devi sapere, data,…
Di cosa bisogna tener conto per scegliere un buon orologio…
Conoscere la conformazione anatomica del proprio cane può rivelarsi estremamente…
Your email address will not be published.
Δ