No Banner to display
L’isolante nanotecnologico perfetto di Aspen Aerogel è stato protagonista alla Tv italiana nella puntata di Fenomenal di venerdì 15 aprile. Gli ospiti di Teo Mammuccari, conduttore del programma in onda su Italia1, hanno avuto prova in studio delle caratteristiche uniche dell’Aerogel, il prodotto nanotecnologico più leggero al mondo, toccando anche con mano, e in assoluta sicurezza, l’eccezionalità del nanomateriale, grazie alle sue stupefacenti proprietà di isolamento termico e idrorepellenza di cui è stata data dimostrazione scientifica nel corso nella trasmissione.Non è polvere di stelle, come suggerito dall’ospite Fiammetta Cicogna, rimirando l’Aerogel versato sul suo palmo. Tra calici di vetro che vibrano come fossero di gomma sotto la forza del suono, getti d’acqua ad alta pressione che tagliano a guisa di lame e reazioni chimiche tra acidi e basi cambia-colore, la nanotecnologia di Aspen Aerogels ha fatto bella mostra di sé davanti al pubblico televisivo, stupendo gli spettatori con l’evidenza semplice della propria efficacia isolante. L’aerogel viene versato da un piccolo contenitore nelle mani degli ospiti, e presentato come prodotto incredibile, leggero e trasparente usato dalla Nasa per isolare le tute spaziali degli astronauti. Fatto d’aria al 99,8%, l’Aerogel al tatto sembra fatto di palline di vetro, in quanto come viene spiegato è un prodotto del silicio, un ossido di silicio per la precisione, praticamente vetro. Al momento della dimostrazione pratica dei poteri del nanomateriale, una fiamma a 600° C viene diretta contro una lastra di Aerogel, mentre Mammuccari appoggia con tranquillità una mano dalla parte opposta direttamente in corrispondenza della fiamma: la lastra è fredda, chiara dimostrazione che l’Aerogel è l’isolante termico perfetto.L’Aerogel è stato poi bagnato con una siringa contenente dell’acqua, mostrando un’altra caratteristica del nanomateriale, la sua assoluta idrorepellenza, che ne fa il prodotto perfetto anche per impieghi in idrotecnica, coibentazione di tubi e applicazioni idrauliche. Il fenomenale isolante nanotecnologico è impiegato nei prodotti dell’americana Aspen Aerogel, e sono commercializzati in esclusiva per l’Italia da Aktarus Group, in forma di materassini isolanti flessibili dallo spessore ridottissimo, in tre varietà che si adattano a diverse prestazioni in un range di temperature che va dai -200 ai +650° C. Dall’aerospazio alla terra, l’Aerogel approda al grande pubblico televisivo, e dà spettacolo con le sue doti di totale idrorepellenza, estrema facilità d’uso e soprattutto dimostrando in totale trasparenza l’efficacia come isolante nanotecnologico perfetto.
Tags: Aerogel, Fenomenal, isolamento termico, nanomateriali, nanotecnologia, Teo Mammuccari
Disponibile in free download il bilancio sociale è disponibile sul…
Il politetrafluoroetilene PTFE, più conosciuto come Teflon, oggi conosce mille…
Che siate mattinieri o dormiglioni, nessuno ama la sveglia. Ma…
Your email address will not be published.
Δ