No Banner to display
Presso la prestigiosa Mostra Mercato d’Antiquariato “ Antiquari nella Roma Rinascimentale “ che si tiene a Roma dal 17 al 25 ottobre 2009 al Complesso Monumentale di S.Spirito in Sassia, Via Borgo Santo Spirito 1, con orario continuato ogni giorno dalle ore 11,00 alle ore 20,00, La Galleria antiquaria “Zonin Antichità” esporrà importanti oggetti d’antiquariato.
Torna, nella capitale la mostra-mercato Antiquari nella Roma Rinascimentale, quest’anno alla IV edizione, dal 17 al 25 ottobre nel complesso monumentale Santo Spirito in Sassia. In rassegna tremila opere, per oltre 2500 mq di stand, con cinquanta antiquari romani, italiani ed esteri che esporranno arredi italiani ed europei di alto antiquariato, pezzi orientali di magnifica fattura, mobili francesi, inglesi e italiani, tappeti orientali, dipinti. Ideata e voluta dall’antiquario Paolo Rufini, affiancato dalla gentile moglie Anna, sempre impeccabile per la sua professionalità e competenza, e organizzata dall’associazione “Provarte”, la mostra-mercato, presieduta dall’on. Esterino Montino, vicepresidente della Regione Lazio, con il patrocinio dell’assessorato regionale alla Piccola e Media impresa, commercio e artigianato, del Comune di Roma e dei Municipi di Roma I Centro Storico e XVII, è stata inaugurata, venerdì sera 16 ottobre, alla presenza anche dell’on. Monica Cirinnà, presidente della Commissione delle Elette in Campidoglio, oltre ad esperti del settore. La Galleria antiquaria Zonin ha sede in Roma, nel Centro storico a due passi da Castel Sant’Angelo , e si occupa di oggetti d’arte , antiquariato italiano dal XV al XVIII secolo ( mobili, dipinti, sculture e oggetti vari ), restauro di oggetti antichi, stime e perizie di oggetti d’arte e d’antiquariato, progettazioni architettoniche e d’interni, ristrutturazioni, sistemazioni esterne e arte dei giardini, design, arredamenti antichi e moderni, ambientazioni. La Galleria opera nel settore dal 1957 e possiede anche una Galleria in Pescocostanzo, in provincia dell’Aquila, nella splendida cornice di una chiesa sconsacrata, del ‘600. Tra gli oggetti proposti nelle Mostra spiccano: una splendida coppia di trumeau romani dell’inizio del XVII secolo; una coppia di specchiere toscane intagliate e dorate della metà del ‘500, un raro presepe in cartapesta e terracotta salentino dell’800, oltre a importanti quadri del ‘6- ‘700, tra questi: un bellissimo dipinto attribuito a Antonio Cifrondi, pittore lombardo del 6/’700, raffigurante una scena conviviale, e un meraviglioso dipinto di Rubens Santoro, importante autore dell’800 di scuola napoletana, raffigurante un ritratto di fanciullo. Per informazioni contattare il numero telefonico: 06.6832778 oppure il 338.3803671.Inoltre si può visitare il sito della Galleria ZONIN ANTICHITA’
Tags: antiquariato, arte, dipinti antichi, gallerie d'arte, mobili antichi, Mostra, presepe, zonin, zonin antichità
In occasione della celebrazione del 2° anniversario della morte del…
Presentazione del I° numero Cd-Antologia PoesiCanzone ed. EscaMontage a cura…
L’azienda trevigiana inaugura le festività primaverili con la prima focaccia…
Your email address will not be published.
Δ