No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Sorgenia Store – Risparmia sulla bolletta

Sorgenia, da diversi anni, opera come primo operatore privato nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale per il mercato italiano. In questi anni il suo marchi si è consolidato ed è sinonimo di affidabilità.

Continuando il suo percorso per trasmettere consapevolezza sull’uso dell’energia, è stato da poco attivato un store online, che potrete trovare sul sito www.sorgeniastore.it, dove sono acquistabili i suoi prodotti della linea Consumo intelligente.

In cosa consistono questi prodotti?
Sono dispositivi per il controllo ed il monitoraggio dei consumi elettrici della propria casa o ufficio, in modo da poter tagliare le spese superflue ed ottenere un consistente risparmio sulla bolletta elettrica!

Tramite l’utilizzo dei prodotti di Sorgenia Store, potrete arrivare a ridurre l’importo della vostra bolletta anche del 10%, evitando inutili sprechi di denaro ed energia.

Ci guadagni tu, ci guadagna l’ambiente!

  • Lo stand-by (lucetta rossa accesa) causa il 10% dei costi energetici europei (7 miliardi di € l’anno) e l’1% delle emissioni di gas a effetto serra. La stessa quantità di energia prodotta da 8 grandi centrali termoelettriche;
  • Tra i prodotti che consumano di più in stand-by le grandi TV e consolle videogiochi; queste ultime sia da spente che da accese assorbono quasi la stessa quantità di energia. Lasciarle accese può costare fino a 250 € l’anno;
  • I prodotti che consumano di più accesi sono i lettori dvd, hi-fi, e decoder, forni a microonde e alcuni tipi di caricabatterie;
  • In una famiglia media italiana i prodotti che incidono annualmente di più in stand-by sono i router, i modem wireless e i computer fissi;
  • I caricabatterie più vecchi e i trasformatori per lampade a basso voltaggio consumano anche se non in uso;
  • Lasciare il computer acceso 24 ore al giorno può costare 130 € l’anno, aggiungendo le casse 150 € l’anno, con anche lo schermo LCD 193 € l’anno;
  • Dal 2010 una direttiva europea prevede che gli apparecchi in vendita non superino 1W di potenza assorbita in stand-by: il 30% è fuorilegge;
  • Il consumo medio da stand-by nelle case europee nel 2009 è stato pari a 244 kWh all’anno, cioè il 9,1% dei consumi elettrici europei medi nel residenziale;
  • Entro il 2030, in Europa, il 15% del consumo degli apparecchi potrebbe essere causato alla funzionalità di stand-by;
  • Il consumo degli elettrodomestici in stand-by nel solo 2005 in Europa è costato ben 47 TWh, pari a 19 Milioni di tonnellate di emissioni di CO2 in più;
  • L’eliminazione dal mercato delle vecchie lampadine ad incandescenza consentirà un risparmio di circa 50€ l’anno per i consumatori;
  • I LED consentono di risparmiare fino all’80% di energia elettrica rispetto ad una normale lampadina ad incandescenza, hanno un tempo di vita 10 volte più lungo, e possono essere smaltiti tra i rifiuti indifferenziati (vista l’assenza di mercurio e piombo al loro interno).

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing