No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Come rinnovare il look della tua casa con l’intonaco stampato

Uno dei trend del momento per quanto riguarda i materiali, le decorazioni e le finiture più impiegate nella realizzazione degli immobili di lusso, è l’utilizzo di materie prime in grado di conferire un aspetto rustico, ma di grande classe, alle pareti.
Tra le soluzioni più apprezzate troviamo le murature in tufo, travertino, porfido o altre pietre naturali, come pure quelle con mattoni a vista o con un rivestimento in legno. Il ricorso a questi materiali garantisce una resa estetica di grande fascino, tuttavia, il loro costo, sommato a quello della manodopera necessaria per i lavori si rivela davvero proibitivo.
Se sei alla ricerca di una soluzione che ti permetta di rinnovare il look delle facciate esterne o delle pareti interne del tuo immobile, spendendo poco, ma ottenendo comunque un risultato in linea con le attuali tendenze e di durata garantita, l’intonaco stampato potrebbe essere la risposta perfetta per te. La tecnica dell’intonaco stampato Con il termine intonaco stampato, ci si riferisce ad una particolare tecnica che permette di realizzare un rivestimento per pareti interne o esterne, che riproduce in maniera fedele l’aspetto e le caratteristiche delle murature di maggiore prestigio. Così, a partire da una semplice muratura in mattoni, cartongesso o calcestruzzo o, ancora, da una parete divisoria in metallo o in legno, è possibile ottenere una superficie in tutto e per tutto simile a quella di una struttura in pietra, ad esempio. Per valutare da solo la notevole resa estetica di questo metodo, puoi scorrere una galleria di immagini che mostrano i risultati ottenibili grazie all’intonaco stampato di un’azienda specializzata nella vendita dei prodotti appositi.
Attualmente, è possibile acquistare kit comprendenti tutti i materiali necessari, che vanno da una malta particolare, ai diversi stampi che permettono di ottenere l’effetto della pietra, del mattonato, del legno, ecc.
Questo metodo si articola in quattro passaggi fondamentali:

  • preparazione e stesura di una malta speciale sulla parete, con uno spessore determinato dal tipo di stampo che si intende utilizzare;
  • applicazione e lisciatura dei coloranti, che entrano a far parte della struttura del muro creando un effetto del tutto naturale;
  • apposizione ripetuta dello stampo o degli stampi scelti;
  • rifinitura delle fughe e applicazione della speciale resina fissante e protettiva.

La varietà di possibilità La tecnica dell’intonaco stampato risulta essere estremamente versatile. Essa può essere impiegata per decorare intere pareti oppure solo piccole porzioni di superficie. È perfetta per creare l’effetto della muratura a vista intorno ai camini o per simulare colonne e rifiniture in pietra. I rivestimenti si adattano perfettamente sia agli ambienti interni che a quelli esterni. In questo secondo caso, infatti, sarà sufficiente ricorrere ad una resina specifica, in grado di fornire protezione anche contro gli sbalzi termici e le intemperie.
Inoltre, è possibile scegliere tra un ampio ventaglio di tinte, che possono essere mescolate ed utilizzate insieme, andando a creare degli effetti davvero unici. Presso le ditte specializzate, puoi trovare molti stampi diversi, che riproducono le caratteristiche dei vari materiali citati in precedenza o consentono di creare disegni e fregi particolari. I vantaggi di questa soluzione L’effetto finale che può essere ottenuto ricorrendo all’intonaco stampato assicura una resa estetica di sicuro impatto e grande qualità, con una spesa davvero molto contenuta. In effetti, questo intervento può essere gestito anche in autonomia, senza il bisogno di pagare la manodopera di tecnici ed operai, giacché il costo dei prodotti necessari risulta essere davvero molto contenuto. Avere la possibilità di rinnovare il look delle pareti e, quindi, di intere stanze, spendendo poco, è uno dei grandi pregi di questo metodo.
A ciò, si aggiunge il fatto che, trattandosi di una struttura molto leggera, non esiste alcun pericolo di andare a compromettere la stabilità dell’edificio provocando uno sbilanciamento dei carichi.
L’intonaco a stampo può essere applicato da chiunque e praticamente in qualsiasi ambiente. Nonostante il costo contenuto, i rivestimenti così realizzati si rivelano molto resistenti e duraturi, andando a riprodurre perfettamente le soluzioni e gli stili architettonici di grande classe, ma spesso dal costo troppo elevato.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing