No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Comprare casa da privato o agenzia immobiliare?

Per coloro che decidono a Pordenone di acquistare casa è possibile effettuare due scelte: comprare casa rivolgendosi personalmente ai vari venditori, e quindi contattandoli e ovviamente ascoltando la loro proposta, oppure affidarsi ad agenzie specializzate nella ricerca di case, con ovviamente delle spese aggiuntive da dare a quest’ultima.
Per coloro che decidono di affidarsi all’agenzia immobiliare è importante effettuare la scelta giusta, andando a selezionare l’agente piu’ idoneo alle vostre esigenze, in maniera tale che possa capire nel minimo dettaglio le vostre richieste, l’agente deve essere iscritto al Ruolo Mediatori della Camera di Commercio.
Per una vostra maggiore sicurezza è possibile richiedere all’agente la tessera d’iscrizione, oppure recandovi alla Camera di Commercio per controllare, in quanto un’agenzia e quindi un agente non iscritto regolarmente risulta abusivo, e potrebbe sicuramente creare problemi di vario genere.
Solitamente il primo passo da compiere, una volta che l’agente ha trovato una casa adatta alle vostre esigenze, è quello di visitare la stessa ed è compito dell’agenzia immobiliare informarvi su eventuali ipoteche che la casa potrebbe avere.
L’agenzia è tenuta inoltre a comunicare i costi fiscali e notarili da affrontare, un’agenzia che comunica il falso è civilmente responsabile.
Se si è davvero convinti di acquistare quella determinata casa è importante richiedere i certificati di destinazione urbanistica, quelli di agibilità e abitabilità; è bene informarsi anche sullo stato degli impianti, se quindi sono a norma di legge; verificate le iscrizioni ipotecarie e le copie delle schede catastali, in maniera tale da effettuare un’acquisto sicuro.
Una volta che avrete verificato che tutto sia a norma di legge è possibile affrontare la questione relativa al prezzo.
Solitamente il prezzo varia in base alla “superficie commerciale”, che quindi comprende muri pavimenti ecc.
Cercate di chiedere la superficie calpestabile, e quindi quella che realmente voi sfruttate, in maniera tale da poter giocare molto sul prezzo.
Una volta trovato l’accordo informatevi bene sulla provvigione che spetta all’agenzia, e su eventuali costi aggiuntivi.
Con la firma del cosiddetto “compromesso”, che sarebbe un contratto preliminare, l’agenzia può avere la sua provvigione, che solitamente varia in base ovviamente a determinati parametri che l’agenzia stabilisce.
Se invece decidete di effettuare la ricerca della casa in modo autonomo, sappiate che la scelta può essere molto complicata e tortuosa.
Per prima cosa affidatevi ad un notaio competente, che possa effettuare i controlli opportuni sulle varie proprietà, questa operazione può essere fatta anche personalmente, però il consiglio è quello di affidarvi ad un notaio, in quanto alcune cose potrebbero sfuggire di mente, come ad esempio le rate del condominio o anche le certificazioni degli impianti ecc.
Il seconda passo è quello di recarvi al comune per avere informazioni sull’immobile, quindi ad esempio se sia idoneo e agibile, o anche le varie pratiche relative alla concessione edilizia.
Il terzo passaggio riguarda il prezzo, è importante prima di pattuire qualunque accordo informasi bene sul vero valore della casa, e successivamente concludere in maniera equilibrata l’affare.
www.casepordenone.com

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing