No Banner to display
Nato come strumento efficiente e dinamico per la gestione dell’impresa, Panthera è evoluto in questi anni anticipando tendenze e bisogni di un mercato sempre più esigente e competitivo, e oggi rappresenta una vera certezza per le realtà imprenditoriali, accompagnando ogni giorno di più l’azienda italiana a competere nel mercato globale. In particolare, il successo di questo rivoluzionario software gestionale gravita attorno a specifici punti di forza che lo hanno reso l’ERP italiano per eccellenza. L’innovazione è di certo al primo posto. Grazie al costante investimento in ricerca e sviluppo, Panthera garantisce oggi evoluzione e performance ineccepibili. Progettato per il web è fruibile ovunque, anche tramite smartphone o iPad, confermandosi così fabbrica italiana di eccellenza per lo sviluppo del software, valore riconosciuto anche dalle innumerevoli partnership tecnologiche a elevato livello di innovazione, standardizzazione e comunicazione. Altro concetto cardine è certamente quello del rapporto di partership: Panthera non è esclusivamente un ERP, ma un vero e proprio partner aziendale, che affianca l’impresa per condividerne le esigenze, gli obiettivi e i traguardi. Fondamentale è poi la completa e versatile copertura applicativa assoluta e globale di tutti i processi aziendali, in grado di modellarsi sulla base delle reali esigenze delle aziende con soluzioni che vanno dalla classe enterprise per le grandi aziende, al SaaS per le piccole e medie imprese. Ultimo punto, ma non certo meno importante, l’orientamento al mercato globale. Facendo tesoro della cultura imprenditoriale, dell’esperienza e della dinamicità dei modelli gestionali italiani, Panthera è evoluto per accompagnare le aziende italiane a competere nel mondo: dalla Germania alla Gran Bretagna, dalla Francia alla Svizzera, fino alla Cina, all’India e al Libano. Tutto questo rende Panthera, oggi più che mai, una soluzione affermata, solida, affidabile e in continua crescita.
E per quanto riguarda la gestione delle commesse? In una sfida dove la forza sembra essere l’omologazione, l’appiattimento e in generale la spersonalizzazione l’impresa italiana ha scelto un modello in cui la parola standard è sempre sostituita da sensibilità e adattabilità: il modello scelto da queste realtà è quello delle attività a commessa. Panthera Gestione Commesse coordina risorse e mezzi senza sprechi, con la massima attenzione all’efficacia di ogni singolo anello della catena. Questo consente all’impresa di: Aumentare le prestazioni. Panthera rende più efficace: la progettazione, il processo produttivo, il controllo dei costi, la gestione dei carichi di lavoro, l’approvvigionamento delle materie prime, la gestione del magazzino e delle urgenze. Ridurre la complessità. Alle più moderne metodologie, la semplicità applicativa di Panthera abbina procedure operative intuitive, come il touch screen. Mantenere il controllo. L’esclusivo modello produttivo di Panthera integra tutte le risorse che concorrono alla commessa, supportando l’azienda a lavorare per processi e orientandola al miglioramento continuo. Nel sistema delle commesse, adeguarsi a richieste sempre diverse è indispensabile. In quest’ottica Panthera è uno strumento fondamentale per il successo dell’azienda. Per approfondire: www.panthera.it
Tags: azienda, cliente, commessa, CRM, ERP, Gestionale, gestione, gestone, impresa, oriented, panthera, soluzione, supply chain
Tutti i gamer, prima o poi, hanno l'esigenza di aggiornare…
Leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’automazione, il controllo…
Il Gruppo delinea un bilancio molto positivo anche in Italia,…
Your email address will not be published.
Δ