No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Alla Food Hackathon di Torino vince l’agricoltura di precisione

Tra progetti sul blockchain applicato al food e di storytelling per raccontare volti e storie di chi produce, dopo tre giorni di maratona per innovare la filiera agroalimentare con l’Internet of Things, sponsorizzata da Consoft Sistemi, i giudici della Food Hackathon hanno decretato vincitore il progetto di iXem sul precision farming.
consoft-sistemiL’agricoltura di precisione si aggiudica la Food Hackathon, evento per innovare la filiera agroalimentare attraverso l’IoT sponsorizzato dal Gruppo Consoft e svolto presso I3P, l’incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino.
Dal Campo alla Tavola”, manifestazione dedicata a sviluppare progetti digitali e IoT nell’ambito agroalimentare, ha voluto premiare l’idea di iXem che, attraverso il posizionamento in campo di sensori wireless, monitora in tempo reale lo stato delle coltivazioni, preservandone così la qualità e la sostenibilità.
Sono state molto interessanti le tante innovazioni proposte durante l’evento: Food-chain, sistema che utilizza la tecnologia blockchain, il protocollo utilizzato dal mondo bitcoin e applicato al food per tracciare ogni movimento lungo la filiera alimentare; Food4U, app che decodifica i codici a barre e dà indicazioni sulle intolleranze e le allergie provocate dagli ingredienti contenuti, creando dei match in base al profilo dell’utente; o Italian Farmers Food Experience, piattaforma web dedicata allo storytelling nell’ambito agrifood per raccontare le storie e i processi che stanno dietro ai prodotti, strizzando l’occhio a quel turismo esperienziale che sta divenendo sempre più una tendenza.
Non sono mancate poi app per la ricerca di realtà d’eccellenza di food on the road, piattaforme per prenotare tavoli e menù per la pausa pranzo o per far partecipare attivamente una comunità alla scelta e all’acquisto di prodotti direttamente dalle mani di chi li ha coltivati.
L’evento è stato inaugurato con una tavola rotonda dedicata all’innovazione nel campo agroalimentare a cui hanno preso parte Andrea Giacardi presidente di Consoft Sistemi, lo chef stellato Davide Scabin di Combal.Zero, Sandro Sartor, AD Ruffino srl e Giancarlo Addario, Collaborative Research and IPR Management di Barilla.
L’iniziativa si è svolta in collaborazione con Intesa Sanpaolo, FutureRecoded, Innovation Design Lab, Future Food Accelerator e Topix.
_______________________________________________________________________________________

Consoft Sistemi S.p.A.
Siamo presenti sul mercato dell’Information Technology dal 1986 con sedi a Torino, Milano, Roma, Genova e Tunisi.
Consoft Sistemi S.p.A. consolida le attività di un gruppo di aziende che offrono un ampio ventaglio di soluzioni dalla Web e Digital Technology, ai Big Data, all’IoT fino alla teleassistenza.
Dal 1986 il gruppo Consoft ha conosciuto una crescita continua in termini di personale, fatturato, portafoglio clienti e competenze, crescita più che mai in atto oggi.
(www.consoft.it)

I3P
I3P è l’incubatore d’imprese del Politecnico di Torino. È uno dei principali incubatori europei e sostiene startup fondate sia da ricercatori universitari che da imprenditori esterni. Fondato nel 1999, è una società costituita da Politecnico di Torino, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino, Camera di Commercio di Torino, Finpiemonte e Fondazione Torino Wireless. Ad oggi ha favorito la nascita di 193 imprese, che hanno ottenuto capitale di rischio per circa 40 milioni di Euro e generato oltre 1600 posti di lavoro e un giro d’affari di oltre 75 milioni di Euro nel 2014.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing