No Banner to display
Milano, 3 maggio 2010 – Ansmann AG, azienda leader nel mobile energy con una vasta gamma di soluzioni pionieristiche, di elevata qualità, efficienza e affidabilità, all’avanguardia in termini di innovazione tecnologica ed ecosostenibilità, presenta la linea ZeroWatt, creata per azzerare gli sprechi di energia elettrica causati dalle apparecchiature elettroniche in modalità stand by.
Tutti i dispositivi e gli elettrodomestici durante la fase di stand by consumano una quantità di corrente che, se pur minima, incide sui costi finali della bolletta (è stato stimato, infatti, un consumo che può variare tra il 10% e il 15% del valore finale). Un sistema di home entertainment fornisce il classico esempio di situazione dove a fine utilizzo non viene scollegato completamente dalla rete elettrica ma vengono disattivate temporaneamente alcune funzioni.
Un’altra situazione domestica sottovalutata dal punto di vista dello spreco energetico è quella dei caricabatterie per cellulari che spesso, per comodità, vengono lasciati collegati alla presa elettrica, anche quando non è più necessario. Anche in questo caso il consumo di energia non è nullo.
Come funziona la tecnologia ZeroWatt
I prodotti Ansmann che adottano la tecnologia ZeroWatt sono in grado di capire quando gli apparecchi entrano in stand by e, dopo circa 2 minuti, eliminano del tutto il consumo di corrente. Oltre ad un concreto risparmio economico, verrà prolungata la vita degli apparecchi e l’eliminazione di inutili sprechi di energia elettrica porterà evidenti benefici all’ambiente: l’abbattimento, infatti, dei consumi energetici generati dallo stand by equivale a circa 20 milioni di tonnellate annue di CO2 non immesse nell’atmosfera.
La linea ZeroWatt comprende prese elettriche, caricabatterie universali per cellulari, iPod, iPhone, pile e batterie ricaricabili.
Prese elettriche
Le prese elettriche rappresentano il punto di incontro principale tra i dispositivi elettronici e la corrente elettrica, ecco perché Ansmann ne ha realizzate tre, tutte con caratteristiche differenti che rispondono alle esigenze di ogni persona e tipologia di apparecchio da alimentare. La presa AES1, semplice ed intuitiva da programmare, è dotata di un timer elettronico che consente di impostare configurazioni per il distacco automatico dalla rete con una fascia temporale compresa tra i 15 minuti e le 8 ore. Questa soluzione è ideale per applicazioni come stufe elettriche, pompe idrauliche, luci e ferri da stiro. Il modello AES2, controllabile attraverso un telecomando già presente in casa (ad esempio quello della televisione), elimina definitivamente gli sprechi di energia di apparecchi di TV, Hi-Fi, Decoder, DVD e casse. Il dispositivo riconosce quando gli elettrodomestici entrano in stand by e scollega la corrente immediatamente. Infine, la presa elettrica intelligente AES3, realizzata per l’uso del computer e dotata di un pulsante di ripristino corrente, allo spegnimento del PC toglie l’alimentazione a tutti i dispositivi ad esso collegati, come il monitor, la stampante e gli speaker.
Caricabatteria
I caricabatterie Powerline 4 e Powerline 5 azzerano l’utilizzo di corrente nel momento in cui le pile hanno terminato il processo di carica, preservandone vita e qualità.
Entrambi i modelli Powerline sono compatibili con pile ricaricabili Stilo AA o Mini Stilo AAA e integrano un microprocessore che controlla e gestisce separatamente lo stato di carica delle batterie. Il test dei parametri elettrici e il timer incorporato proteggono la carica, la presenza di eventuali difetti viene verificata, in caso di errore di polarità le batterie vengono protette ed inoltre le pile alcaline non ricaricabili vengono riconosciute. Powerline 4 e Powerline 5 funzionano a corrente 100-240V AC, e grazie all’adattatore a 12V DC possono essere utilizzati anche in auto. Inoltre, Powerline 5 è adatto per pile mezza torcia C, torcia D e 9V E-Block NiCd/NiMH.
Soluzioni per cellulari di ultima generazione, iPhone e iPod
Il nuovo caricabatteria universale Micro USB ZeroWatt di Ansmann con presa conforme alle normative europee e adatta per i cellulari di ultima generazione elimina il consumo di energia appena il telefono ha terminato il ciclo di ricarica o quando il dispositivo viene scollegato dall’alimentatore, anche se quest’ultimo rimane collegato alla presa.
Per chi è spesso in viaggio, inoltre, esiste la versione da viaggio ZeroWatt in grado di ricaricare anche iPod e iPhone.
***
Ansmann AG
Ansmann AG opera nel mercato dell’energia mobile sia a livello business sia consumer, producendo una vasta gamma di soluzioni pionieristiche, di elevate qualità, efficienza e affidabilità, all’avanguardia in termini di innovazione tecnologica ed eco-sostenibilità: dai prodotti per l’industria, come alimentatori di corrente e batterie, ai prodotti per il mondo del largo consumo, come batterie ricaricabili, alimentatori, sistemi di illuminazione mobili e torce professionali. Con sedi principali in Gran Bretagna, Germania, Francia, Paesi Baltici, Hong Kong, Cina, USA e Svezia, Ansmann si avvale di una capillare rete di distributori altamente professionali per supportare le esigenze di ogni Paese in cui opera. Il successo della società tedesca si basa sulla consolidata esperienza nella progettazione di batterie e alimentatori evoluti, combinata all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia applicate allo sviluppo e allo studio del design di ogni soluzione. Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.ansmann.de
Informazioni per la stampa
Imageware – Stefano Bogani – Jessica Morante
[email protected]; [email protected]
Telefono 02 700251
Tags: Ansmann ZeroWatt
Covid19: Solidarietà digitale è una iniziativa governativa che garantisce servizi…
Centric 8 PLM offre una nuova interfaccia utente, piu elegante…
Centric 8 PLM offre una nuova interfaccia utente, piu? elegante…
Your email address will not be published.
Δ