No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Festa delle Rose e delle Rite a Roccaporena, paese natio di Santa Rita il 27 Giugno 2010

La festa delle Rose e delle Rite è tutta improntata ad
un’intensa meditazione. L’appuntamento è per l’ultima domenica di giugno di
ogni anno
. Per vivere appieno il significato della manifestazione occorre
incontrarsi la sera prima per poter partecipare al percorso di preghiera, un
rito collettivo sulle tracce della Via Crucis, che si snoda tutto all’interno
del piccolo centro di Roccaporena.

Nel pieno della notte ci si muove partendo
dal santuario alla luce delle sole e delle torce le tappe sono scandite da
meditazioni sui grandi eventi dell’anima, sul percorso spirituale dell’uomo a
partire dal battesimo, sul mistero eucaristico con la distribuzione a tutti i
presenti di pani benedetti. 

Un’attenzione particolare è data alle donne di nome Rita, per le quali è
previsto un vero e proprio raduno: a ciascuna Rita viene donata una rosa ed una
pergamena a ricordo della giornata.

“Le Rite” sfilano poi processionalmente con
tutti gli altri pellegrini accompagnando due importantissime reliquie: il manto
di pelle che indossava Rita ed una pietra della casa natale della Santa ove è
incastonato un frammento del corpo.

Programma
25 – 26 – 27 GIUGNO
Triduo
in onore di Santa Rita

VENERDI 26 GIUGNO

ore
18.00 Saluto delle Autorità. Apertura delle mostre e degli stands

SABATO
27 GIUGNO

ore 9.00 Santa Messa presieduta dal Rettore del
Santuario di Roccaporena

ore 10.30 Apertura delle mostre e degli
stands

ore 17.00 Momenti “golosi”

ore 20.30 Percorso di
Fede: fiaccole in cammino da Cascia verso Roccaporena il paese nativo di
S. Rita

ore 21.30 Veglia liturgica all’aperto e fiaccolata

DOMENICA
28 GIUGNO

ore 8.00 – 12.00 Accoglienza delle Rite

ore
8.30 Apertura delle mostre e degli stands

ore 10.30 Solenne
Concelebrazione Eucaristica. Presieduta da Sua Eccellenza Rev.ma Mons.

Riccardo
Fontana Arcivescovo di Spoleto-Norcia;i canti saranno eseguiti dalla
Corale S. Rita di Cascia; seguirà la benedizione delle Rose e la
consegna della Reliquia di Santa Rita e della Pietra della casa della
Santa alla Parrocchia di San Trifone in Cerignola (FG), dove rimarrà
esposta per un anno alla venerazione dei fedeli

ore 16.00 “Per
te, Rita”: Lettura e premiazione del Concorso di scrittura.

ore
17.30 Liturgia Eucaristica

ore 21.00 Serata in piazza. Musiche da
festa con la partecipazione del gruppo “Orientis Partibus Ensamble”

ore
23.30 Spettacolo pirotecnico.

 Quindi Ti aspettiamo per un un weekend in Umbria tra misticismo, fede, relax e buona tavola.

Per prenotare un agriturismo ti consigliamo di visitare questo sito:

http://www.aziendeumbre.it/  numerose offerte lastminute a prezzi bassi !!!

 

 

 

 

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing