No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Migliorare l’impresa con Einstein: una giornata dedicata alla semplificazione in azienda

Giovedì 23 ottobre all’Antica Cantina Fratta in Franciacorta (BS) verrà presentata la giornata dedicata alla semplificazione dell’impresa. “Tutto dovrebbe essere reso il più semplice possibile, ma non più semplice!”: questa la frase di Albert Einstein che ha ispirato Axioma e Nanosoft nell’organizzazione
di un evento patrocinato da Associazioni di Impresa bresciane, API, CDO, CNA, AssoArtigiani e in collaborazione con IBM, CISCO, Lenovo e Oracle.

La giornata si compone di due momenti distinti. Al workshop tecnico di approfondimento seguirà la cena con talk show, un dibattito-spettacolo moderato dal giornalista di Radio24 Enrico Pagliarini. Il workshop, per raccogliere e approfondire aspetti tecnici e testimonianze di aziende che hanno già affrontato la semplificazione del sistema informativo, si propone di offrire una soluzione per ottimizzare la gestione dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e della produzione rispettando le richieste del mercato. L’incontro affronterà inoltre la questione della semplificazione, tema portante dell’intero evento, applicata all’infrastruttura del sistema informativo.
Nel corso del talk show moderato dal giornalista Enrico Pagliarini, interverranno illustri imprenditori ed esperti che racconteranno la loro esperienza e cercheranno, insieme agli invitati, di comprendere cosa significa semplificare l’impresa e quali vantaggi concreti si possono ottenere. L’obiettivo del talk show è raccogliere idee, esperienze, opinioni di diversi attori del mercato quali istituzioni, imprenditori, università, esperti che daranno il loro contributo per verificare in modo concreto cosa significa semplificare l’impresa e quali vantaggi porta al business.

Fra i relatori del dibattito Roberto Brivio, direttore generale del Gruppo IML, che racconterà dei miglioramenti ottenuti semplificando il sistema informativo e tutti i processi aziendali. A parlare della sua esperienza anche l’AD di Gerardo Cesari SpA, Cristoforo Materossi. Infine, un intervento dell’Ing. Alberto Turano del Centro di Competenza sull’Innovazione dei Processi Logistico-produttivi dell’Università di Brescia dedicato alla semplificazione della supply chain chiuderà la seconda parte
dell’incontro.

La semplicità dell’impresa è un valore che porta efficienza e risparmio dei tempi e dei costi. Sistemi complicati e processi contorti sono gli elementi che causano rallentamenti e inefficienze e che rischiano di fermare il progresso dell’impresa. Se poi fra i progetti dell’azienda c’è l’ingrandimento, anche all’estero, e l’innovazione, la semplicità nella gestione di ogni attività diventa un’esigenza vitale.
Questo il concetto che si cercherà di sviluppare nel dibattito preceduto dall’intervento degli ospiti: si tratta di un’occasione unica e preziosa per confrontarsi, raccogliere idee ed esperienze da cui trarre ispirazione per una migliore e più efficace leadership aziendale.

Per iscrizioni e ulteriori informazioni è disponibile il nuovo sito www.eventoSi.it

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing