No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Nuovi Wallpaper Tall-ship e nave Palinuro.

Nell’area dowload del Blog di Mondi del silenzio (http:\mondidelsilenzio.wordpress.com) sono disponibili come risolrse gratuite i nuovi wall paper realizzati in occasione della Garibaldi Tall-ship regata velica fra grandi e antiche navi svoltasi in Aprile fra Genova e Trapani.
La regata organizzata quest’anno in ricordo dei 150 anni dell’unificazioen italiana è stata un occasione unica per vedere raccolte inseime nel Porto antico di Genova bellissimi velieri, testimonianze storiche conservate con cura e dedizione.
Per questa rpima serie di wall-paper abbiamo scelto alcune immagini della Nave scuola Palinuro della Marina Militare italiana.
La splendida unità utilizzata per la formazione dei sottoufficiali della Marina militare italiana è una goletta costruita nei cantieri di Nantes in Francia e varata nel 1934  con il nome Commandant Louis Richard per una società privata.
Venne adibita alla pesca e al trasporto del merluzzo  nei banchi di Terranova.
Nel 1951 venne acquistata dall’Italia per affiancarla all’Amerigo Vespucci  nel ruolo di nave scuola in sostituzione del Cristoforo Colombo ceduta all’Unione Sovietica in conto riparazioni danni di guerra. La nave dopo l’acquisto venne avviata ai lavori di trasformazione, per essere adibita a nave scuola. Al termine di questi lavori avvenuti presso il cantiere navale di Castellammare di Stabia e all’Arsenale di La Spezia  la nave entrò in servizio nella MMI il 16 luglio 1955, ribattezzata Palinuro, in onore del mitico nocchiero di Enea nell’Eneide di Virgilio.
Il motto della nave è Faventibus ventis (coi venti favorevoli).

Mondi del silenzio un blog dedicato a quanti
come amano il mare,
a quelli che si immergono e navigano per passione e a quelli che non l’hanno
ancora incontrato ma vogliono cominciare a scoprirlo e conoscerlo. 
Un’esplorazione
guidata “in punta di pinne” senza disturbare il mare
per imparare a conoscerlo ascoltando la sua voce e quella delle sue
creature.

Il blog per chi vuole vivevere intensamente queste emozioni ed ama condividerle
gioiosamente in semplicità con gli altri per coltivare insieme
una grande passione.

Era il 1956 quando Jacques Cousteau vinse il primo premio al Festival
di Cannes con il suo film “ Il mondo del Silenzio” frutto di anni
di lavoro ed esplorazioni
degli allora sconosciuti fondali marini del Mar Rosso e dell’Oceano
Indiano.

L’intento dell’opera era quello di far conoscere al grande pubblico un
mondo fino ad allora sconosciuto e riservato solo ad un gruppo limitato
di sommozzatori professionisti.

Da allora molte conquiste sono state fatte: la tecnologia, la ricerca e
l’evolversi delle attrezzature hanno permesso alla subacquea di
diventare un fenomeno di massa dedicato al grande pubblico.
Anche i non professionisti possono oggi esplorare e raggiungere fondali e
profondità che un tempo sembravano irraggiungibili o riservati soltanto
ad un gruppo limitato di intrepidi esploratori.

Diffondere la subacquea, aiutare a scoprire e conoscere il mare
mediante i corsi, le immersione, la pratica della vela e i viaggi sono
le nostre grandi passioni.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing