No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Voyage dans la couleur: Esposizione internazionale d’arte contemporanea

COMUNICATO STAMPA

 

VOYAGE DANS LA COULEUR

Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea

Vernissage: dalle ore 14 alle 18 della prima domenica di ogni mese

Dal 6 dicembre 2009 al 1 gennaio 2010

Ingresso libero

Visite esclusivamente su appuntamento telefonico (orario pomeridiano)

Curatrice: Sabrina Falzone

Presso: Villa Magdalena

 

La nota famiglia Jeanguenin è lieta di presentare l’Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea "Voyage dans la couleur" in Costa Azzurra che si svolgerà dal 6 dicembre 2009 al 1 gennaio 2009 nei saloni della storica Villa Magdalena, la Villa degli Artisti situata a Nizza (Francia), in prossimità del Porto e del Palais des Expositions.

L’esposizione valorizza la funzione del colore nell’arte contemporanea e avrà luogo nel giardino policromo di Villa Magdalena, edificata nel 1853 ai piedi del Monte Boron da un aristocratico inglese e successivamente decorata con affreschi e stucchi sontuosi, divenendo sede prestigiosa di eventi mondani.

Il progetto culturale "Voyage dans la couleur" annovera artisti di formazione eterogenea che si sono distinti per particolari peculiarità stilistiche ed esecutive. Per l’occasione espongono nomi celebri dell’arte come Salvatore Fiume accanto a validi artisti contemporanei.

Antonella Magliozzi è fondatrice di un nuovo metodo pittorico denominato “Graffialismo” che si fonda sull’apologia del segno, articolato in forma radiante al pari di una cascata cromatica carica di pathos.

Il pluripremiato prof. Renzo Tonello partecipa con un’opera di particolare valore storico-artistico, Natura stupenda, che rappresenta uno spontaneo omaggio alla bellezza della Natura.

Laureato in architettura, il maestro d’arte Genoese si distingue per una peculiare sensibilità artistica intessuta di ricordi e sensazioni.

Giovanissimo, Domino, è certamente una personalità ricca e sfaccettata che si manifesta con originalità tecnica e novità d’intuizione.

Straordinaria appare la pittura emozionale di Simone Coccia, scandita da percorsi mnemonici e intimi sguardi sui luoghi vissuti.

La rassegna proporrà altresì opere artistiche di Antonio La Rosa, in cui domina l’atmosfera purpurea, i lavori di Barbara Romano estremamente raffinati e ancora un dipinto di Amelia Salladini, appartenente ad una collezione privata italiana, contraddistinto da un cromatismo cangiante.

In mostra sarà possibile ammirare anche le inedite sculture di Maxo, artista piemontese che sta riscontrando numerosi consensi di pubblico, nonché le opere di Gloria Giovanella, dello scultore mosaicista Louvio Vidoni e della pittrice italo-francese Lorenadia Vidoni.


Villa Magdalena

1, Avenue du Capitaine Scott, NIZZA (Francia)

Visite su appuntamento telefonico:

FRANCE : 06 15 94 92 37         ETRANGER : + 33 (0) 615 949 237

 

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing