No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Offerta Business per il Costa Tiziana Hotel Resort di Crotone

Riunioni di lavoro con vista sul mare della Magna Grecia.

 

Il villaggio Calabria Costa Tiziana Hotel Resort presenta la
sua offerta  Soggiorno Business per
associare le tue riunioni di lavoro ai benefici di una vacanza sul Mar Ionio.

L’offerta comprende pernottamento e prima colazione in
camera doppia a uso singola nei giorni feriali a 60 € al giorno. Per chi decide
invece di pernottare anche per il week end la speciale tariffa è di 48 €,
colazione inclusa.

 

Costa Tiziana Hotel Resort 
si trova sulla spiaggia di Crotone, è dotato di Sale Congressi dotate di
connessione internet via cavo gratis e garantisce ed è immerso in un’oasi di
85.000 mq nella quale la LIPU
(Lega Italiana Protezione Uccelli) ha allestito un percorso naturalistico ricco
di flora e fauna locale.

 Il territorio di Crotone è stato sempre visto e rappresentato come
parte importante dell’antica terra della Magna Grecia; scrittori e
viaggiatori hanno inseguito i segni del passato, alla ricerca di quella
terra civilizzata dalla presenza di Pitagora e dalla gloria dell’antica
Kroton. Ma quest’angolo di Calabria non è stato solo Magna Grecia, come
testimoniano molti dei suoi borghi, luoghi di incontro tra culture,
religioni e popoli diversi, la cui storia aleggia negli intrecci dei
loro vicoli, nelle architetture dei loro monumenti.

Crotone
Visita a Crotone, città di Pitagora; visita al
monumentale Castello di Carlo V; visita al Museo Archeologico Nazionale
custode del Tesoro di Hera, costituito dai rinvenimenti fatti nei
pressi del grande tempio di Capo Colonna dove è ancora visibile l’unica
colonna superstite; vista al Museo Civico Nazionale, visita al Parco
Archeologico di Capocolonna.

Le Castella
Visita al borgo di Le Castella, "perla del
Mediterraneo", dove ammirare, sospeso tra il cielo e il mare, il
Castello Aragonese che trionfa su un isolotto legato alla costa solo da
un’esile striscia di terra.

Santa Severina
Visita a S. Severina, uno dei borghi antichi
più belli d’Italia, un tuffo nell’epoca bizantina, uno dei centri
storici meglio conservati della Calabria e cuore monumentale della
provincia di Crotone. Visita al Castello Aragonese di Roberto il
Guiscardo; visita alla Cattedrale dedicata a S. Anastasia, ricca di
tante opere d’arte; visita al Battistero bizantino, visita al Museo
Diocesano con ori e paramenti sacri.

Cirò Marina – Torre Melissa
Visita al Museo Archeologico di
Cirò Marina, l’antica Krimisa, nel quale sono conservati materiali
provenienti dal Tempio di Apollo Aleo; visita ai Mercati Saraceni, dove
anticamente si aprivano banchi di scambio ed approdavano i mercanti
turchi; sosta a Torre Melissa per la visita alla poderosa Torre
Merlata, uno degli esempi più belli di torri di avvistamento,
all’interno della quale è allestito il Museo della Civiltà Contadina,
quale rappresentazione della realtà contadina dell’alto crotonese.

 

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing