No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Pasta e burro : differenze tra Italia e Francia

 
L’Italia e la Francia sono due paesi vicini, con tanti aspetti in comune. Ma le loro differenze non sono poche…
Prendiamo l’esempio emblematico della pasta : in Italia, è un primo piatto essenziale, con il quale si comincia un pasto. Esistono tante varietà di pasta e sicuramente mille e più modi di prepararla, a secondo delle regioni e delle occasioni. Per legge, deve essere assolutamente consumata “al dente” e sarà difficile che uno straniero ottenga la cittadinanza italiana se non rispetta questa regola fondamentale.
In Francia, la pasta diventa plurale : si dice “les pâtes” cioè “le paste”. È servita scotta, in bianco e come contorno : diciamo che è una vera delizia…
 
Un Italiano, prima di andare in Francia, deve sapere che non dovrà mai e poi mai mangiare la pasta. Ma non è poi cosi grave, visto tutta la varietà gastronomica offerta dalla Francia : dalle lumache alle rane, senza dimenticare le “foie-gras” (letteralmente “fegato grasso”), ottenuto con l’alimentazione forzata delle oche e delle anatre.
 
Vice versa, un Francese che si reca in Italia per la prima volta deve essere informato delle particolarità del burro italiano.
Dall’esterno, nel suo bel imballaggio, potrebbe anche illudere e sembrare burro; ma una volta aperto, un Francese si renderà conto della fregatura: un colore più bianco che giallo, un sapore molto leggero, quasi inesistente…
D’altronde, l’Italia è rinomata come essendo il paese dell’olio d’oliva; non può eccellere anche nella produzione del burro…
A colazione, il nostro Francese non dovrà fare altro che rinunciare alla sua tradizionale fetta di pane imburrata con marmellata e optare per una bella fetta di pane all’olio d’oliva, omaggiando cosi la culturale locale.
 
Se siete curiosi e che volete saperne di più sulle ragioni della differenza fra il burro italiano e quello francese, potete leggere l’articolo intitolato “Parole di burro francese” pubblicato sul blog italiano francese dedicato all’Italia e alla Francia.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing