No Banner to display
s.278 Farina di Quarzo Acrilsilanica Il nuovo Quarzo AcrilSilanico s.278 rappresenta la più recente evoluzione formulativa delle nostre Farine di Quarzo per esterno. Realizzato, grazie alle ultime ricerche Covema, con i più innovativi leganti, pigmenti e riempitivi a disposizione sul mercato permette di ottenere ulteriori miglioramenti nella resistenza delle tinte e del film di pittura in esterno. L’additivazione silanica conferisce superiore traspirabilità e migliore idrorepellenza rispetto alle farine di quarzo tradizionali. La preparazione delle superfici con i Fondi Riempitivi Fibrati Covema (s.177 e s.277) o con il nuovo PL-Block s.813, Fissativo Isolante Consolidante, esalta ulteriormente le prestazioni in esterno di questa nuova Farina di Quarzo. Prodotto tinteggiabile con sistema tintometrico Covemix Pro Acqua nelle cartelle Archicolor e i Colori della Storia
In Italia, le “FARINE di QUARZO FINI” sono fra i prodotti più utilizzati per la decorazione e protezione delle facciate in esterno. A tali prodotti vengono riconosciute importanti doti di:
– Traspirabilità – Bassa permeabilità all’acqua liquida – Resistenza del film nel tempo – Facilità applicativa – Ampia disponibilità di colori
L’evoluzione negli anni di questo segmento di mercato è stato legato principalmente a piccole innovazioni formulative, connesse in particolar modo alla tipologia di resina adottata:
– Vinilica – Stirolo-Acrilica – Acrilica Pura – Silossanica
Il vero “salto tecnologico” si verificò circa vent’anni fa con l’adozione delle resine Silossaniche “pure” che, effettivamente, presentano caratteristiche premianti in termini di idrorepellenza e traspirabilità.
Covema sin dagli inizi degli anni ’90 ha sperimentato e poi commercializzato una Linea di prodotti SILOSSANICI per Esterno, sia come prodotti a granulometria fine con il relativo primer (s.260 – s. 261 – s.262) sia come rivestimenti a spessore e i relativi fondi riempitivi (s.263 – s.264 -s.265).
Commercialmente, purtroppo, la significativa differenza nelle prestazioni tecniche si rileva anche sui costi e sui prezzi di vendita, cosìcchè il mercato ha anche premiato di recente delle versioni di prodotti, denominati Acril-Silanici, più vicini alle Farine di Quarzo tradizionali.
Covema, nel volersi collocare in questa nuova “categoria”, ha colto l’occasione per lanciare un approfondito studio di laboratorio sui propri formulati per aggiornarli e ottimizzarli.
Da questo studio nasce il nuovo QUARZO ACRILSILANICO s.278
Il Silano è una molecola della famiglia dei Siliconi che viene aggiunta, in forma di additivo liquido, al formulato e conferisce al prodotto una migliore “Idrorepellenza”, con il tipico “Effetto Perlante” e una maggiore durata del film. Va chiarito che tale effetto non è così duraturo come nei veri prodotti SILOSSANICI nei quali è proprio la resina utilizzata a conferire tale caratteristica.
Oltre ai benefici del SILANO, gli studi per l’ottimizzazione della formula hanno portato:
– Maggiore traspirabilità – Maggior opacità e riempimento – Migliore resistenza nel tempo del film – Migliore resistenza dei colori anche per l’utilizzo di cariche “meno assorbenti e sbiancanti”, più specifiche per gli esterni – Minori problematiche sui ritocchi anche delle tinte più intense – Minore sviluppo di muffe e alghe Basi e pezzature:
Tintometria completa con – BIANCO VENDITA – BASE PASTELLO (93:7) – BASE NEUTRA (85:15)
DUE Pezzature: 23 kg, 8 kg
Le Tinte: Già disponibili sul COLORGEST oltre 6.600 formule fra cui le nostre raccolte: – COLORI della STORIA – ARCHICOLOR
Tags: Covema Vernici, prodotti vernicianti, s.278 Farina di Quarzo Acrilsilanica, vernici
Che i bergamaschi abbiano un cuore grande è risaputo: ne…
L’azienda trevigiana parteciperà alla fiera Biofach di Norimberga, cuore pulsante…
Usate dai migliori campioni mondiali di motocross ed enduro e…
Your email address will not be published.
Δ