No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Prato a Rotoli o Prato Pronto: Come Ottenere un Prato in 5 Minuti dagli Esperti di ilprato.eu

 

L’azienda agricola Il Prato offre alla sua clientela la propria decennale esperienza maturata nel settore del giardinaggio e degli esterni attraverso vari tipi di prati pronti.

Il prato pronto non è altro che un tappeto erboso che appoggiato al suolo e correttamente curato dimezza i tempi per avere un prato verde pronto ad ogni uso.
I rotoli di erba possono avere diverse combinazioni di graminacee in base alla tipologia ambientale in cui si trova in terreno su cui appoggiare questi rotoli di prato.

Guida alla Posa e manutenzione di un prato pronto.

Necessario per una corretta posa del prato a rotoli è preparare accuratamente il terreno, come se si dovesse procedere ad una normale semina.
La prima fase della preparazione del terreno è quella del livellamento del terreno.
In questa fase si procede con il togliere o riempire buche presenti sul terreno in modo da dare un senso piacevolmente estetico e lineare alla parte che si vuole dedicare al giardino.

La seconda fase è composta dall’eliminazione dei detriti e dei sassi: questo serve per evitare di ostacolare la normale crescita del manto erboso.
La rullatura del terreno è l’ultima fase e serve per tenere ben compresso il terreno in modo tale che se si mette un piede non si sprofonda.

Finite queste fasi ed ottenuto un buon risultato si può già effettuare una bagnatura il giorno precedente la posa del prato. Una volta ultimata la posa occorrerà rullare ed irrigare abbondantemente per favorire un rapido ancoraggio della zolla di prato al terreno.

Le graminacee.

La maggior parte dei tappeti erbosi sono costitutiti da piante della famiglia delle graminacee. La famiglia delle graminacee si divide in specie annuali e perenni che andremo qui di seguito ad illustrare.

Le graminacee contano piu di 7.000 specie distinte ma solo alcune hanno gli elementi essenziali per poter formare un valido tappeto erboso. Le erbe prese in esame per un prato a rotoli sono divise in 2 gruppi: le microterme e le macroterme.

Le prime sviluppano le radici quando la temperatura del terreno è tra i 10°C e i 19°C. Se la temperatura del terreno si innalza sopra il 30°C cè il rischio che la crescita naturale della pinata di blocchi.

Le specie con queste caratteristiche usate per la formazione prato pronto sono: l’Agrostis, La Festuca, il Lolium e la Poa. Le Macroterme invece si sviluppano più facilmente quando la temperatura del terreno dedico al manto erboso è tra i 23°C e i 32°C, nonostante la crescita delle radice continui fino ai 35°C.

Le specie che hanno tale caratteristica sono le seguenti: il Cynodon, Il Pennisetum, il Paspalum, lo Stenotaphrum e il Zoysia.

La Posa.

Per la messa a dimora dei rotoli di tappeto erboso è necessario
preparare accuratamente il terreno, come se si dovesse procedere ad una
normale semina.
Livellamento del terreno, eliminazione di detriti e sassi, rullatura sono le operazioni che precodono la posa.

Si consiglia inoltre di effettuare una bagnatura già il giorno precedente la posa.

Rullare ed irrigare abbondantemente a posa ultimata per favorire il rapido ancoraggio della zolla al terreno e il prato è pronto!

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing