No Banner to display
Il seggiolino per l’autovettura è uno degli oggetti indispensabili per la gestione quotidiana di un bambino analogamente al passeggino ,al lettino e a tanti altri oggetti per l’infanzia. Il seggiolino è necessario ogni volta che si abbia la necessità si trasportare il bambino tramite l’automobile ed è obbligatorio per legge.Esso ha infatti un ruolo essenziale per la sicurezza del bambino all’interno del veicolo, proteggendolo nel modo corretto in caso di incidente. La legge prevede però diverse tipologie di seggiolino auto ciascuna idonea ad una specifica fascia di età del bambino. In particolare, secondo le normative in materia di seggiolini auto, il seggiolino è obbligatorio per tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni e alti meno di 150 centimetri. Per quanto riguarda la tipologia di seggiolino esistono 5 tipologie di seggiolino auto:
di viaggiare in posizione confortevole e sdraiata;
una maggiore protezione alla testa e alle gambe del bambino. L’ovetto e la navicella non possonoessere installati nel sedile anteriore;
dotato di braccioli che consenta al bambino di viaggiare seduto, allacciato alla cintura di sicurezzama posizionato in modo tale che essa non possa nuocere al bambino. La cintura di sicurezza nondeve infatti in alcun modo appoggiarsi al collo del bambino;
seggiolino simile al precedente ma privo dei braccioli. Questo seggiolino consentirà al bambino dinon farsi male al collo con la cintura di sicurezza.Nell’acquistare un seggiolino auto è importante scegliere un oggetto di qualità e omologato secondo i criteri previsti dal codice della strada e dalle normative in materia. La scelta del seggiolino è importante in quanto un buon seggiolino garantirà la sicurezza del vostro bambino in caso di incidenti automobilistici.E’ consigliabile che il seggiolino si trovi sempre nel sedile posteriore e in senso contrario rispetto al senso di marcia in quanto l’apparato scheletrico del bambino reagisce meglio agli urti (questa posizione è obbligatoria per la navicella). L’articolo che attualmente regolamenta il seggiolino auto all’interno delle autovetture è l’articolo 172 del Codice della Strada.Molto spesso la navicella e l’ovetto vengono utilizzati per un periodo di tempo limitati. I negozi Baby Bazar, negozi in franchising che si occupano della rivendita di oggetti per l’infanzia delle migliori marche usati ma in perfetto stato offrono la possibilità di acquistare seggiolini auto usati perfettamente omologati e funzionanti a prezzi davvero vantaggiosi. Il personale del negozio seleziona personalmente gli oggetti e solo gli oggetti in perfetto stato, perfettamente funzionanti e sicuri vengono accettati per la rivendita. I punti vendita sono presenti in quasi tutte le città italiane e consentono di acquistare tutti gli oggetti per l’infanzia (giocattoli, vestitini, passeggini, seggiolini…) a prezzi più che dimezzati rispetto al prezzo di mercato. Presso i negozi Baby Bazar potrete inoltre rivendere gli oggetti dei vostri bambini non più utilizzati ricevendo il ricavo della vendita in contanti.
Tags: seggiolini auto usati
Che i bergamaschi abbiano un cuore grande è risaputo: ne…
L’azienda trevigiana parteciperà alla fiera Biofach di Norimberga, cuore pulsante…
Usate dai migliori campioni mondiali di motocross ed enduro e…
Your email address will not be published.
Δ