No Banner to display
Prima di tutto: cosa sono i tubi LED? Sono delle strutture di forma esattamente uguale ai neon comuni e vanno a sostituire proprio questi ultimi.Attenzione la forma può essere considerata uguale, ma funzionamento e struttura interna sono completamente diversi, analizziamoli attraverso i 7 buoni motivi per passare alla tecnologia LED:
http://www.illuminazioneled-dd.com/neon_led.php
1 – Durata di 50000 ore utili di luce prodotta. Paragonando i tubi LED con i neon normali durano almeno 3 – 4 volte di più come minimo
2 – Consumi di corrente elettrica ridotti fino al 60%. Si, hai letto bene, da un minimo del 40% fino ad un massimo di 60% in meno di consumi elettrici in meno, a parità di luce prodotta. Il salvadanaio può sorridere!
3 – Nessun apparato di supporto necessario al funzionamento dei tubi LED, come invece hanno i neon tradizionali ( reattori, starter, condensatori..)
4 – Garantiti 3 anni. Un prodotto di illuminazione a LED che dura nel tempo
5 – Luce priva di radiazioni UV e IR. La luce a LED non crea radiazioni diverse da quella luminosa. Inoltre i tubi a LED non Contengono materiale pericoloso come il Mercurio. I neon tradizionali contengono mercurio, necessario per il loro funzionamento e questi ultimi devono essere smaltiti con procedure speciali. MAI i neon tradizionali vanno smaltiti come la normale spazzatura.
6 – Ottima resistenza meccanica, sia per la struttura dei tubi LED, costituiti da alluminio e policarbonato, sia per la struttura fisica dei LED. Un neon normale rischia molto facilmente di venire rotto per una semplice botta.
7 – La manutenzione viene quasi azzerata. Sappiamo tutti quanto conta la voce manutenzione in termini di costi fissi, con i tubi a LED tagliamo di molto questa voce dalle spese. E il salvadanaio ora sorride di PIU’!
I tubi funzionano direttamente con la tensione di rete perché vengono controllati già da un’elettronica interna nel tubo, quindi non ci sono grossi interventi da fare sui nostri impianti esistenti.
Con i costi energetici che salgono sempre di più, la spese che in questo periodo diventano un fattore cruciale per qualsiasi entità sia commerciale che privata, la soluzione dei tubi a LED diventa quasi una necessità perché ammortizza l’investimento in massimo 3 anni ed è una soluzione che può durare anche 15 anni o più, un guadagno in termini di estetica e… di portafoglio! Un pò di conti, tanto per avere un ordine di grandezza sul risparmio ottenibile: un neon normale da 36watt, con i suoi apparati di supporto, acceso per 10 ore al giorno, 310 giorni all’anno, ci fa spendere la bellezza di 23,5 euro solo in corrente elettrica un tubo LED di pari potenza luminosa, acceso sempre 10 ore per 310 giorni all’anno, arriviamo a spendere quasi 12 euro Vediamo un pò se i tubi sono 100 in un anno risparmio 1150 euro, in 10 anni arrivo a risparmiare 11500 euro…e non sto contando le spese di sostituzione e manodopera più frequente che avrei con i neon normali… Per finire, fate solo questa considerazione, sicuramente la tecnologia LED richiede uno sforzo maggiore in termini di primo acquisto degli apparati, ma se ipoteticamente mi fa risparmiare 1000, 5000 o addirittura 20000 euro nell’arco di 10 anni allora non sarebbe uno strumento da prendere in considerazione? Bhè, penso di si… a voi le conclusioni
Tags: illuminazione led, neon LED, tubi LED
Che i bergamaschi abbiano un cuore grande è risaputo: ne…
L’azienda trevigiana parteciperà alla fiera Biofach di Norimberga, cuore pulsante…
Usate dai migliori campioni mondiali di motocross ed enduro e…
Your email address will not be published.
Δ