No Banner to display
“E – venti di sostenibilità”. L’innovazione soffia dalla città di PerugiaEcoCongress, Società Cooperativa composta da un Team di giovani esperti nel campo della sostenibilità ambientale, degli eventi e del turismo, è una realtà dinamica e innovativa tra le poche in Italia ad occuparsi dell’organizzazione di eventi sostenibili.EcoCongress nasce con l’intento di organizzare eventi il cui impatto sull’ambiente, sul territorio e sulle comunità locali sia il più possibile ridotto al minimo, applicando logiche diverse dalla pratica comune, mirate ad evitare sprechi, ridurre il consumo di risorse e le emissioni di anidride carbonica in atmosfera e generare quindi benefici economici, sociali e ambientali del territorio e degli attori coinvolti nei progetti.
Concerti, convegni, congressi sia per enti pubblici sia per privati, matrimoni, sono pensati nei minimi dettagli ma tenendo sempre d’occhio le esigenze ambientali del pianeta.Tutto, dall’oggettistica all’organizzazione, alla grafica, alle forniture, viene portato avanti secondo canoni di sostenibilità a 360°.
L’approccio EcoCongress è basato su una attenta acquisizione di tutti i dati necessari alla valutazione dell’impatto; acquisizione che avviene per via diretta attraverso sopralluoghi oppure tramite richiesta al personale tecnico di riferimento per ogni singolo evento. La metodologia di valutazione di EcoCongress prevede, al fine di rendere la valutazione stessa più veritiera e affidabile possibile, due livelli di analisi:
Non vengono utilizzate lampadine ad incandescenza , ma solo luci led ; l’oggettistica (penne e gadget vari) sono quasi tutti in , un materiale plasticoso ricavato dal mais completamente riciclabile.
Il materiale cartaceo , è in FSC (il Forest Stewardship Council certifica carta che proviene da boschi dove si applica una corretta gestione forestale, che consente di ricavare cellulosa nel rispetto dell’ecosistema e secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici),Certo le parole sono importanti ma come possiamo sapere se il nostro evento è veramente ad impatto zero? La risposta ve la offrono direttamente i soci , che certificano attraverso la propria divisione scientifica, le emissioni di CO2 con un’analisi pre e post evento . La metodologia di EcoCongress è basata sui princìpi generali e le indicazioni contenute nella Norma UNI EN ISO 14064, parti 1, 2 e 3. I fattori di emissione utilizzati da EcoCongress per quanto riguarda le emissioni da consumo energetico sono quelli indicati come standard dal Ministero dell’Ambiente nell’allegato al DEC/RAS/854/2005. Relativamente alle emissioni da traffico su strada, invece, EcoCongress fa riferimento ai fattori di emissioni contenuti nella banca dati dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), calcolati secondo la metodologia COPERT.
Con EcoCongress prende il via la rivoluzione verde nel campo degli eventi
Referente: Claudio Severi – EcoCongresswww.ecocongress.it – [email protected]Tel: 3280369459
Tags: consulenza ambientale, ecoeventi, green event, sustainable event perugia
Covid19: Solidarietà digitale è una iniziativa governativa che garantisce servizi…
scopri la cartomanzia con felisia approfitta della domanda gratuita ma…
Girando su questi siti di cartomanzia, mi sono accorta che…
Your email address will not be published.
Δ