No Banner to display
Fare trading online con CFD significa essenzialmente speculare sul prezzo future di un determinate strumento finanziario sottostante ma, a differenza del trading tradizionale, non si possiede fisicamente lo strumento.
Un CFD, o contratto per differenza, e’ un accordo attraverso il quale due parti si scambiano il flusso finanziario derivante dal differenziale tra il prezzi di un attività finanziaria sottostante verificatosi nell’intervallo di tempo tra momento di apertura e momento di chiusura del contratto stesso. Profitto o perdita sono determinati dalla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita, ovviamente moltiplicato per il numero dei contratti aperti sulla posizione.
Come funziona?
Ogni CFD presenta due prezzi, uno di acquisto e uno di vendita. Se si pensa che il valore dello strumento finanziario sottostante aumenterà allora si compreranno CFDs al prezzo d’acquisto che è quello più alto; se invece si crede che il valore dello strumento sottostante calerà si venderanno i CFDs al prezzo d’offerta, quello più basso.
In altre parole, si “vende” (andare short) se si pensa che il prezzo delle azioni di Unicredit possa crollare o viceversa si “compra” (andare long) se si pensa che sia più probabile che il prezzo salga. Il grado in cui il mercato si muove rispettivamente alle proprie previsioni determina eventuale profitto o perdita.
Quali sono i vantaggi?
Effetto leva amplificato. I CFD sono un prodotto a marginazione che permettono di trarre vantaggio dall’effetto leva amplificato; ovvero pagando un piccolo deposito iniziale (margine) si ha la possibilità di operare su una posizione nettamente maggiore rispetto a quella a cui si avrebbe accesso nel trading azionario tradizionale.
I CFD possono amplificare sia profitti che perdite e per questo motivo è molto importante gestire il rischio in maniera giudiziosa.
Accesso ad una vasta scelta di mercati. Le sofisticate piattaforme di trading online danno accesso a migliaia di mercati a livello globale, dagli indici alle azioni e forex.
Direct Market Access. Il DMA (Direct Market Access) offre a tutti i trader accesso diretto ai registri azionari di tutte le borse del mondo.
Qualche consiglio nella scelta della società di trading con CFD
Che tu sia alle prime armi oppure un trader professionista, cerca sempre di affidare i tuoi investimenti ad una società che ti fornisca tutti i mezzi necessari per migliorare le tue capacità di trading. Vai quindi alla ricerca di una società di trading con CFD che offra strumenti di ricerca e formazione come, per esempio, seminari online e analisi di mercato degli esperti.
È anche importante scegliere una piattaforma di trading affidabile, che non ti lasci a piedi proprio nel momento in cui vuoi aprire una posizione.
IG Markets è una delle maggiori società di trading con CFD in Italia e offre commenti ai mercati settimanali, analisi degli esperti e un conto demo gratuito che aiuta a prendere confidenza con la piattaforma di trading IG Trade.
Il nostro servizio di trading comporta un elevato livello di rischio e può determinare perdite che eccedono il vostro investimento iniziale; accertatevi di aver pienamente compreso i rischi a cui potreste incorrere.
Tags: cfd, cfd trading, contratti per differenza, forex, trading online
Covid19: Solidarietà digitale è una iniziativa governativa che garantisce servizi…
scopri la cartomanzia con felisia approfitta della domanda gratuita ma…
Girando su questi siti di cartomanzia, mi sono accorta che…
Your email address will not be published.
Δ