No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

WiMAX A CREMONA: OFFERTA PIU’ EFFICIENTE CON L’ACCORDO LINKEM-AEMCOM

Cremona, 10 dicembre 2009 – Proseguono i lavori della Linkem per la copertura della Lombardia con la tecnologia senza fili Wimax.
Anche gli abitanti di Cremona, infatti, potranno usufruire dei servizi
innovativi di connettività grazie all’infrastruttura realizzata dalla
Linkem e che garantirà ai cittadini, alle  imprese e agli uffici
amministrativi l’accesso alla banda larga.
Durante la cerimonia di inaugurazione della rete, avvenuta il 10
dicembre in Comune, è stato firmato l’accordo tra Linkem e Aemcom,
grazie al quale l’azienda municipalizzata di Cremona potrà fornire ai
propri clienti servizi a larga banda basati anche su tecnologia WiMAX
di Linkem.
L’accordo, siglato tra  Davide Rota, Amministratore Delegato di Linkem
e Gerardo Paloschi, Amministratore Unico di Aemcom, permetterà di
raggiungere una maggiore efficienza per la fornitura di servizi ad
elevata valenza pubblica sul territorio.

«Non accontentarsi di uno dei migliori cablaggi metropolitani
d’Italia, per la qualità della fibra e della connettività disponibili,
ma rilanciare ancora una volta la sfida all’innovazione per i cittadini
di Cremona: è questa la nuova missione che coinvolge la collaborazione
tra AEMCOM e LINKEM. Attraverso questa nuova tecnologia senza fili – ha
dichiarato il Sindaco di Cremona Oreste Perri – abbiamo ora una
pervasiva copertura outdoor della città utile per consentire a chiunque
di navigare anche all’aperto ma anche per
supportare nuovi servizi diretti ai cittadini».

«L’intesa consente di estendere lo sviluppo del WiMAX come
tecnologia complementare alla fibra ottica per la fornitura ai
cittadini di servizi a banda larga – ha dichiarato Davide Rota,
Amministratore Delegato di Linkem – e sottolinea l’impegno degli
operatori di telecomunicazioni per offrire nuove opportunità a servizio
dell’infrastruttura locale. Il WiMAX si configura, poi, come
un’ulteriore opportunità per colmare il digital divide. È l’occasione
giusta per tutti coloro che non vogliono rinunciare alla navigazione
veloce ma che non intendono portare nella propria abitazione il cavo
della fibra ottica».

«Grazie agli apparati già presenti in città verrà diffuso il nuovo
segnale WiMAX – l’intervento di Gerardo Paloschi, Amministratore Unico
di Aemcom, che spiega la strategia di servizio dell’azienda -. La nuova
offerta si integra in un piano complessivo di nostri prodotti pensati
per tutte le tipologie di clienti.
L’eccellenza della connessione via cavo rimane inalterata anche con
l’avvento di questa nuova tecnologia ma con il WiMAX possiamo offrire
un prodotto di base molto competitivo ai cittadini di Cremona. Una
freccia in più al nostro arco e per l’integrazione di giovani, famiglie
e piccole imprese, all’interno delle autostrade digitali d’Italia e di
tutto il mondo».

Linkem S.p.A. è una società di telecomunicazioni che eroga servizi per la connettività alla Rete attraverso sistemi senza fili (WiMAX, Wi-Fi, Hiperlan). E’ il primo operatore che ha lanciato i servizi WiMAX in una città italiana. Si è aggiudicata i diritti d’uso per le frequenze radio del WiMAX in 13 Regioni. Entro il 2012 sarà coperto con il segnale WiMAX circa l’80% del territorio nazionale a fronte di un piano di investimenti da 250 milioni di euro. Sono avviati, ad oggi, progetti in Lombardia, Veneto, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, mentre Brescia, Bari, Crotone, Latina, Lodi e Messina sono le prime Province dove è installato il sistema WiMAX. Ha conseguito, inoltre, una solida esperienza assicurando la connessione alla Rete a circa 400 comuni sul territorio nazionale con tecnologia Hiperlan e garantendo una copertura Wi-Fi nei principali siti ad alta frequentazione, quali decine di aeroporti (anche all’estero con il JFK di New York, l’O’Hare di Chicago e Heathrow a Londra), numerose aree di servizio lungo la rete autostradale, porti, centri congressi, auditorium, luoghi pubblici, etc.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing