No Banner to display
Prossima al rilascio la piattaforma Tingout in cui creatività, democrazia, speranza, equità, memoria e libertà di espressione possono diventare prospettive. Per molti. Tingout: Che cos’è Tingout è una piattaforma Internet che offre un modo semplice, per direqualcosa pubblicamente su scala mondiale.Basato su spazi di visibilità condivisi e limitati, Tingout coniuga uninteressante sistema di storytelling a strumenti di giornalismo partecipativo(citizen journalism) aggiungendo un pizzico di dinamiche sociali a vocazionevirale. Per tale ragione si può definire a tutti gli effetti come un “notiziariosociale” (news stream social media). Come funziona Dopo aver creato il proprio account, sarà possibile inserire gratuitamente lapropria notizia o raccontare una storia, arricchendola con video, foto, audioo altri contenuti; a ciascuna notizia/storia va associata un’etichettatemporale, formata da un mese, un giorno, un’ora e un minuto, come adesempio 25 ottobre – 16:01.A questo punto, Tingout farà il resto ospitando un massimo di 60 notizie perciascuna etichetta, pubblicandole senza limiti territoriali, all’interno di unabacheca condivisa a livello mondiale, consentendo di leggere, commentare esfidare le notizie/storie inserite, intercettandole con svariati filtri e modalità.A differenza di altri sistemi “social”, Tingout non si basa su singoli individui osulla loro popolarità, né tanto meno sul rapporto affettivo, di parentela o diconoscenza che può esistere tra due o più persone.Tingout dà valore e visibilità alle idee, alle notizie e alle storie raccontate.Ecco perché è lo strumento perfetto per dare “un posto al sole” adassociazioni no profit, aziende, locali, artisti esordienti, istituzioni e aqualsivoglia tipologia di utente. Tingout: Tipologie di spazi visibilità Tingout offre esclusivamente due tipologie di spazi all’interno delle bacheche di ciascuna etichetta temporale: – spazi gratuiti con copertine da un modulo, soggetti a potenziali sfide. – spazi a pagamento di visibilità estesa da 6, 9, 15, 30 e 60 moduli. Tingout: Spazi di visibilità estesa Gli spazi di visibilità estesa offrono dei vantaggi rispetto a quelli gratuiti e riservano agli utenti – privati, aziende, istituzioni e associazioni no profit – una maggiore libertà creativa per la pubblicazione delle proprie notizie/storie. Nel dettaglio, i vantaggi offerti sono: – strumenti aggiuntivi rispetto alle notizie/storie che occupano spazi gratuiti – superiore libertà creativa grazie alla maggiore estensione della copertina (cfr. tabella sul retro) – essere immuni da potenziali sfide – possibilità di bloccarli a pagamento per “mese” o per “anno” Preregistrati come beta tester oggi stesso su www.tingout.com Versione beta e note tecniche, online dal 25 ottobre 2012 – ore 16:01 Seguici su: http://www.tingout.com URL piattaforma web ufficiale http://tingout.tumblr.com URL blog ufficiale Segreteria organizzativa: Palermo, Italia Press[at]tingout.com
Tags: citizen journalism, notiziario sociale, social media, spazi visibilità, startup, storytelling
Covid19: Solidarietà digitale è una iniziativa governativa che garantisce servizi…
Centric 8 PLM offre una nuova interfaccia utente, piu elegante…
Centric 8 PLM offre una nuova interfaccia utente, piu? elegante…
Your email address will not be published.
Δ