No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Una “Palestra” per allenarsi a lavorare nel mondo del digitale

Parte la nuova edizione della Palestra delle Professioni Digitali per giovani laureati. Un percorso formativo tra giovani e aziende per un miglior accesso al mondo del lavoro.
(Milano 27 gennaio) – Giovani e aziende che vanno a braccetto guardando insieme con fiducia al mercato del lavoro. Un binomio su cui l’Associazione Prospera ed i suoi Partner hanno deciso di investire con la Palestra delle Professioni Digitali, un percorso formativo rivolto a giovani laureati e laureandi che cercano occupazione nel mondo del digitale. Il corso avrà una durata di 5 settimane e prenderà il via a fine febbraio a Milano.
Al progetto, giunto alla sua terza aula, partecipano Accenture, Padiglione Italia di Expo 2015, Assolombarda, Federturismo e ACTL – Sportello Stage.
In Palestra ci si “allena” direttamente con le aziende, in un mix di lezioni, esercitazioni pratiche e project work che garantiscono agli studenti le competenze necessarie per entrare nel mondo della comunicazione e del marketing sul web. Un nuovo modo di fare formazione che offre la possibilità ai ragazzi di toccare con mano la realtà e le logiche aziendali.
L’idea è infatti quelle di far dialogare imprese e studenti per facilitare l’ingresso di quest’ultimi nel mondo del lavoro. “Vogliamo invertire la tendenza dei numeri che vedono i laureati nelle materie umanistiche più in difficoltà nel trovare lavoro rispetto ad altri percorsi di laurea – afferma Maurizio Cuzari, consigliere esecutivo di Prospera e Presidente del Comitato dell’iniziativa -. Abbiamo coinvolto da subito le aziende, chiedendo al tempo stesso supporto per i contenuti e disponibilità a offrire uno stage, per impostare il corso in modo da “sfornare” ragazzi competenti e preparati, oltre che fortemente motivati”.
Per dare all’iniziativa non solo valore formativo, ma anche concretezza, ad ogni partecipante verrà data la possibilità di almeno due colloqui per essere selezionato per uno stage della durata di 4/6 mesi con un parallelo percorso di tutoring.
Gli oltre 40 ragazzi provenienti da tutt’Italia che hanno partecipato alle due aule del 2013 sono rimasti soddisfatti per le competenze acquisite, che hanno permesso a molti di loro di trovare subito occupazione.
Le iscrizioni alla prossima edizione della Palestra delle Professioni Digitali, in programma a fine febbraio, si chiuderanno il 31 gennaio 2014. Il percorso, accessibile per il 2013/2014 ad un gruppo di cento giovani selezionati, prevede l’alternarsi di formazione in aula, online e virtuale, a momenti di studio di casi di successo, a attività di laboratorio e di confronto con testimonianze di top manager di primarie realtà nazionali per le professioni di digital marketing, web reputation management e revenue management . Il periodo di formazione sarà seguito da un selection day, per poter essere selezionati per uno stage di 4/6 mesi con un percorso parallelo di tutoring. Il percorso formastivo si compone di 4 moduli dedicati agli ambiti di specializzazione e si svolgerà a Milano, dal lunedì al venerdì (9.30-17.30 con pausa pranzo di 1 ora). La prossima sessione avrà inizio indicativamnete il prossimo 24 febbraio, salvo diversa comunicazione ai selezionati. I candidati saranno selezionati da un’apposita commissione di valutazione, composta dai partner progettuali e dalle aziende aderenti, tenendo conto di criteri preferenziali indicati nel bando di candidatura. Tra gli altri: 1. inoccupato/disoccupato 2. laureati/laureandi provenienti da tutti i corsi di laurea (almeno il 60% sarà riservato a laureati in discipline umanistiche) 3. voto di laureai superiore o uguale a 100/110 o media esami superiore o uguale al 27 (per i laureandi) Ulteriori informazioni e form per inviare la propria candidatura direttamente al sito www.professionidigitali.it

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing