No Banner to display
SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization che in italiano può in modo più articolato essere tradotto come l’insieme degli interventi di ottimizzazione interni ed esterni al sito finalizzati a migliorare il posizionamento organico e quindi la visibilità del sito su sui motori di ricerca.
Il posizionamento del sito di un’agenzia immobiliare attraverso la SEO Immobiliare, rispetto ad altre realtà, presenta alcune similitudini e alcune differenze importanti.
Tra gli aspetti in comune abbiamo sicuramente la necessità di avere un ottimo sito SEO-friendlyovvero che presenti tutta una serie di possibilità e caratteristiche che se usate al meglio possono aiutare il posizionamentohttp://www.colnet.it/sito-web-agenzia-immobiliare/
Tra le tante ricordo, senza scendere nei particolari e non potendo fare a meno di citare alcuni termini tecnici:
Curare tutti questi ed altri particolari non è semplice e infatti non sempre si trovano siti realmente SEO-friendly ed è ancora più difficile fare le dovute verifiche da parte di non addetti ai lavori, che troppo spesso si lasciano condizionare da stili e struttura, che sono un falso problema perchè non importanti ai fini del posizionamento e soprattutto perchè modificabili con poco sforza nella gran parte dei casi.
Piuttosto è importante capire se il sito è usabile, ben leggibile con caratteri della giusta dimensione e adeguato contrasto di colori e soprattutto utile al navigatore che deve riuscire a trovare quello che cerca nel minor tempo possibile (menù e motore di ricerca rivestono a tal proposito un ruolo importante) se non vogliamo rischiare di perdere un potenziale cliente.
Invece tra le particolarità del posizionamento immobiliare abbiamo che le SERP o pagina dei risultati di ricerca, sono dominate dai portali immobiliari, a volte anche turistici a seconda della località e i siti immobiliari raramente sono presenti per scelta degli agenti immobiliari che perseguono una discutibile strategia di web marketing affidando la loro immagine e la loro visibilità sul web esclusivamente agli stessi portali o alla pubblicità a pagamento, mentre sarebbe opportuno fare del proprio sito il fulcro della propria strategia di web marketing e utilizzare eventualmente portali, pubblicità a pagamento e social network come strumenti accessori.
Tags: SEO, web marketing
Se stai pensando di acquistare un software email marketing da…
Un nuovo ingresso per guidare la crescita dell’azienda nel segmento…
L'email marketing rappresenta il perno centrale per lo sviluppo del…
Your email address will not be published.
Δ