No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Mettersi in proprio : ecco dove trovare le informazioni di base

Mettersi in proprio è il sogno di molte persone, ma spesso le difficoltà che si incontrano già prima di partire oppure durante la scelta di una buona idea imprenditoriale. Avviare un’attività di successo non è cosa semplice, per ottenere dei risultati interessanti infatti il lavoro costante, l’impegno, la passione e diversi sacrifici sono fondamentali. Oltre a queste caratteristiche c’è bisogno anche di effettuare una buona pianificazione mediante la redazione di un business plan che identifichi i costi e i possibili ricavi, delineando le strategie che si metteranno in azione per risolvere eventuali problemi o comunque per operare sin dall’inizio in maniera ponderata e ben strutturata. Durante l’avvio di un’attività come per esempio l’apertura di un negozio, ci sono delle linee guida generali che devono essere seguite come molti procedimenti burocratici iniziali e la gestione contabile, oltre a diverse strategie promozionali e di marketing. Per venire incontro ai futuri imprenditori ora è disponibile un sito dedicato all’apertura di un negozio, che spiega in dettaglio con guide e articoli che spiegano e danno consigli su come aprire un negozio di successo e realizzare la propria idea imprenditoriale. Per quanto riguarda la burocrazia diversi enti statali e non forniscono molte informazioni su come aprire un negozio, infatti oltre a conoscenze tecniche specifiche per il settore di interesse o conoscenze generiche di marketing, bisogna necessariamente apprendere anche nozioni base sui processi burocratici, sugli adempimenti e i requisiti necessari per aprire un negozio in un determinato settore merceologico. Grazie ad aggiornamenti normativi che si sono susseguiti negli ultimi decenni, le pratiche burocratiche per avviare un’attività, contrariamente a molti luoghi comuni, hanno subito una semplificazione estremamente rilevante e interessante, infatti per molte attività non è più necessario essere in possesso delle vecchie licenze o seguire iter burocratici per specifici per i tanti settori merceologici presenti, ma basta semplicemente effettuare una comunicazione al Sindaco, assicurando il rispetto delle normative che regolano il settore.Altra alternativa senz’altro da valutare nella fase iniziale di progettazione e pianificazione è quella di appoggiarsi ad un marchio consolidato e già avviato, quindi aprire un negozio in franchising. Il Franchising permette di ottenere un appoggio da parte di un’azienda conosciuta, poter beneficiare del marchio e della pubblicità della stessa oltre a poter usufruire della formazione, dei loro servizi e dell’assistenza offerta.Quando ci si domanda come aprire un negozio e si è già scelto il settore merceologico dove lavorare ma si è in cerca dell’ubicazione ( di importanza cruciale ), non si tiene in considerazione la possibilità offerta dalle nuove tecnologie internet di appoggiare al negozio fisico la vendita online oppure di virtualizzare completamente il negozio con l’apertura di un sito e-commerce, ovviamente in questo caso oltre ad avere conoscenze dei prodotti che si andranno a commercializzare è importante pianificare ed apprendere nozioni informatiche di gestione (nel caso la parte tecnica sia gestita esternamente) e di web-marketing che permettano di acquisire clientela e fidelizzarla nel modo più efficace e corretto.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing