No Banner to display
Gli utenti si trasformano in attori e diventano protagonisti del web ispirandosi ai big di Sanremo. Pochi giorni prima dell’inizio della 51a edizione del celebre festival della canzone italiana, Rai Click, la prima TV on demand in Italia, ha presentato “Sanremo anche noi”, un’originale videocommunity creata da Kora con tecnologia Microsoft Silverlight.
Il progetto è tra le prime piattaforme video italiane interamente realizzate con Microsoft Silverlight, una nuova e innovativa tecnologia che apre le porte a nuove esperienze multimediali in Rete: Silverlight permette infatti di creare facilmente applicazioni per il web che includono video, animazioni, interattività e innovative interfacce utente.
L’interfaccia grafica, curata da Kora, si ispira ai manifesti pubblicitari degli anni ’50, ma rivisitati in uno stile moderno, in linea con le esigenze del web: il logo “Sanremo anche noi” ricorda il paesaggio tipico di Sanremo, con le palme, la spiaggia e il mare. La tecnologia Microsoft Silverlight utilizzata in via sperimentale da Kora per la prima volta ha permesso di realizzare un progetto non solo innovativo, ma anche coinvolgente per l’utente. Grazie alle caratteristiche tecniche di Silverlight, l’interfaccia utente si sovrappone al video permettendo l’interazione o la selezione di altri contenuti.
“Sanremo anche noi” si configura quindi come un originale aggregatore UGC, ossia User Generated Content, contenuti generati dagli utenti. La piattaforma “Sanremo anche noi” prevede che gli utenti non siano più solo spettatori, ma diventino attori protagonisti attraverso la produzione di contenuti video nei quali possono dar libero sfogo a creatività, doti artistiche e canore. A tale proposito sono stati previsti tre diversi contest: “provini”, “the voice” e “la sfida”.
Il primo contest, denominato “Provini”, prevede che l’utente dia dimostrazione delle proprie doti canore senza tralasciare il suo lato creativo, come in un vero e proprio provino televisivo. “The voice” è il secondo contest che premia ancora una volta la voce dell’utente, chiamato però in questo caso a imitare un cantante celebre. L’ultimo contest, “La sfida”, prevede che l’utente realizzi un video nel quale deve scendere le scale cantando e ballando: a essere inquadrati all’inizio e alla fine delle riprese dovranno essere sempre i suoi piedi. Il motivo è presto detto: tutti i video inviati verranno montati uno dopo l’altro e concorreranno a creare la scala più lunga del mondo, per tentare di entrare nel Guinness dei Primati.
In concomitanza con la chiusura del Festival di Sanremo, il sito andrà online nella sua versione “full optional”. L’ambiente presenterà i video caricati nei giorni precedenti dagli utenti. I video vengono presentati in due differenti modalità: nella versione piccola, con un loop dei primi 10 secondi del video, al rollover dell’utente, compare layer con titolo e autore; in versione full screen, il video presenta autore e titolo e le funzionalità disponibili consentono commento, voting, bottone “come partecipare” e bottone “altri video”.
Tags: interactive agency, kora, sanremo, ugc, videocommunity
Se stai pensando di acquistare un software email marketing da…
Un nuovo ingresso per guidare la crescita dell’azienda nel segmento…
L'email marketing rappresenta il perno centrale per lo sviluppo del…
Your email address will not be published.
Δ