No Banner to display
CESSIONE DEL QUINTO PER DIPENDENTI DELLE FERROVIE DELLO STATO
Si criticano tanto le ferrovie italiane e spesso se la si prende con i dipendenti di quest’ente, dimenticandoci che anche loro, molto spesso, possono ritrovarsi con problemi e magagne da dimenticare come tutti.Per quanto ci si possa lamentare dei costi dei viaggi e delle tratte ferroviarie, si dimentica anche che le persone che ci lavorano non prendono poi di più rispetto all’aumento dei costi dei biglietti.Anch’essi, infatti, sono spesso soggetti a difficoltà economiche giornaliere in quanto gli incrementi stipendiali sono molto rari e minimi.E’ giusto, quindi, poter dare a essi la possibilità di finanziamenti semplici e molto importanti, come la cessione del quinto di stipendio (guarda il video) e la delega di pagamento (guarda il video)Innanzitutto la pratica di cessione del quinto ha tempi celeri e non presenta particolari difficoltà poiché i passi sono pochi e lineari.
1) Il dipendente deve farsi rilasciare dall’amministrazione di appartenenza il certificato di stipendio.(modello R258) per la cessione oppure (R259) per la delega di pagamento.
2) Tale documento andrà inviato a PrestitoaStatali.it assieme ai propri documenti anagrafici, alla busta paga e al codice fiscale.
3) Il PrestitoaStatali.it stampare i contratti e saranno spediti al richiedente che dovrà apporre la propria firma.
4) A questo punto le pratiche saranno notificate all’ente delle ferrovie e si potrà erogare il primo acconto.
5) Quando tutto è definitivo, si erogherà il saldo della cessione del quinto e la prima rata sarà addebitata automaticamente dal mese successivo.
In questo modo il dipendente potrà richiedere:
a) La cessione del quinto con una rata massima pari al 20% dello stipendio netto;
b) La delega di pagamento per un altro 20% dello stipendio.
Gli importi erogabili possono andare fino a € 45.000,00 e la dilazione fino a 120 mesi.
Così, il dipendente FFSS non dovrà specificare nessuna motivazione per la quale ha intenzione di fare la richiesta di prestito, poiché la garanzia è il suo stipendio stesso.Non è richiesta alcuna anzianità minima di servizio per cui anche chi è assunto da poco tempo avrà la possibilità di farsi erogare un finanziamento.Tutto ciò è un ottimo aiuto per poter lenire i pensieri riguardanti il proprio budget economico, senza dover vedersi aumentate altre ansie per rate scomode e difficili.Il dipendente delle ferrovie, in tal modo, potrà rivolgersi in tutta sicurezza a PrestitoaStatali.it e potrà rivolgerci tutte le domande e dubbi che ha, in modo da essere sereno nella scelta della cessione del quinto più congeniale ai propri bisogni e progetti.
Vai su www.prestitoastatali.it
Gustavo Arn. Co-Fondatore di PrestitoaStatali.it
Tags: cessione, dipendenti, finanziamenti, inpdap, prestiti, quinto
Trump ‘salva’ il Grana padano: niente aumento dei dazi sui…
Quando si parla di alimentazione olistica si fa riferimento ad…
E' online SicuroAffidabile un nuovo servizio che raccoglie recensioni sui…
Your email address will not be published.
Δ