No Banner to display
IL FINANZIAMENTO SU MISURA DEI DIPENDENTI POSTALI
Ci sono categorie di lavoratori che possono disporre di finanziamenti ricorrendo a una duplice richiesta che ha valenza pur essendo presentata in simultaneità.
Tra queste tipologie di dipendenti c’ è il personale delle Poste Italiane.
Questi professionisti hanno la possibilità di accedere al credito pagando le rate direttamente con la busta paga, sia un 20% del compenso percepito mensilmente come quota relativa alla cessione del quinto (guarda il video), sia un eventuale altro 20% dello stesso importo in cambio di una delega di pagamento. (guarda il video)
La concessione di prestiti sia in funzione della cessione di un quinto dello stipendio, si in qualità di delega di pagamento, viene accordata a prescindere dall’affidabilità del richiedente.
Per richiedere entrambe le tipologie di finanziamento non è necessario motivare l’utilizzo della somma di denaro erogata, in quanto entrambe le procedure vengono attuate anche in caso di cattivo pagatore.
Non vengono tenuti in considerazione come fattori discriminanti l’anzianità di lavoro o la vicinanza alla data di pensionamento: ciò che conta è il tipo di contratto con cui Poste Italiane ha assunto il richiedente: la domanda viene accolta in entrambe le ipotesi solo in presenza di assunzione a tempo indeterminato.
Se i requisiti richiesti sono effettivi gli step per ottenere un prestito sono davvero semplici e veloci da percorrere: il dipendente postale è tenuto a presentare una formale richiesta alla propria direzione provinciale che porterà alla compilazione e consegna del certificato di stipendio.
Sulla base di questo documento è possibile rivolgersi al nostro ufficio preventivi che provvederà a formulare un preventivo sulla base dell’ammontare delle quote cedibili, sull’ultima busta paga accompagnata da copia di un documento d’identità e del codice fiscale.
La stipula del contratto ha una tempistica davvero veloce: nel giro di qualche giorno la modulistica è completa e il richiedente può apporre la firma e dare il via effettivo all’istruttoria.
Alla direzione provinciale delle Poste verranno poi comunicati per iscritto i termini di stipula dell’accordo in modo da ottenere il benestare dell’azienda e procedere all’effettiva erogazione del prestito sotto forma di bonifico od assegno bancario.
Le prime trattenute sul proprio stipendio si avranno solo il mese successivo con le modalità stabilite per contratto.
Questo meccanismo si ripeterà costante per tutta la durata del finanziamento.
Con la cessione del quinto dello stipendio il richiedente potrà estinguere il proprio debito in qualsiasi momento lo desideri.
Le procedure vengono attuate in modo semplice e lineare, senza gravare sul richiedente che si troverà a restituire una somma di denaro in modo light sul proprio menage familia
Gustavo Arn. Co-Fondatore di PrestitoaStatali.it
Tags: cessione, dipendenti, finanziamenti, inpdap, prestiti
Trump ‘salva’ il Grana padano: niente aumento dei dazi sui…
Quando si parla di alimentazione olistica si fa riferimento ad…
E' online SicuroAffidabile un nuovo servizio che raccoglie recensioni sui…
Your email address will not be published.
Δ