No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

APRIRE UN PASTIFICIO ARTIGIANALE

Se ti è capitato di pensare ad aprire un pastificio per realizzare un tuo sogno e/o mettere in pratica le tue passioni e competenze devi assolutamente leggere questo articolo.
Aprire un pastificio può infatti essere un’iniziativa davvero profittevole, sfruttando l’assoluto primato vantato dal nostro paese nella produzione e nel consumo di pasta.
Il nostro lavoro è quello di supportarti nella realizzazione dei tuoi sogni e passioni guidandoti passo per passo. Per poter avere maggiori informazioni accedi al nostro sito www.contributiregione.it
Il business della pasta artigianale è in continua crescita, grazie all’attenzione sempre maggiore attribuita alla sana alimentazione e alla ricerca di prodotti di qualità e tradizionali. Altro fattore particolarmente favorevole è quello di poter affiancare alla tradizionale clientela privata anche quella costituita dagli operatori professionali (ristoranti, trattorie, mense) che permettono di pianificare, stabilizzare e sviluppare il tuo business. Ciò che è importante è puntare al fattore qualitativo e distinguersi dai concorrenti creandoti così una tua nicchia di clientela fidelizzata.
Aprire un laboratorio di pasta artigianale, che opera privilegiando il fattore qualitativo, non richiede investimenti spropositati, può infatti bastare un piccolo laboratorio di soli 50-60 metri quadrati. Nel laboratorio saranno poi necessarie le adeguate attrezzature: un tavolo da lavoro, una impastatrice, una taglierina, una raviolatrice, una gnoccatrice, una pressa per la preparazione della pasta corta, una bilancia, una cella frigorifera, attrezzi da cucina e una cucina con 4/6 fuochi.
Per la vendita poi servirà un banco refrigerato, una bilancia elettronica e un registratore di cassa.
L’investimento stimato è quindi attorno ai 50.000-60.000 €, ma non devi scoraggiarti se ti sembra una cifra spropositata per la tua situazione economica attuale.
E’ qui infatti che entrano in gioco i finanziamenti europei a fondo perduto per lo startup d’impresa, sia in forma individuale che societaria, che prevedono per il 50% dell’investimento un contributo a fondo perduto (da non restituire!) e per il restante 50% la concessione di un finanziamento agevolato. (www.contributiregione.it)
Potresti quindi realizzare i tuoi sogni con un investimento minimo (25.000-30.000 €) da restituire in comode rate previste dal finanziamento.
La nostra attività è quella di aiutarti nell’aprire la tua impresa guidandoti alla scelta dei bandi e contributi a fondo perduto più convenienti, ed aiutandoti nella compilazione della domanda di contributo.
Per essere aggiornato su tutte le ultime opportunità disponibili iscriviti alla nostra newsletter.
Il nostro scopo è aiutare le imprese e le persone ad ottenere finanziamenti europei e regionali che nella maggior parte dei casi vanno persi o sono trascurati, perchè difficili da scovare. Bandi nascosti nei meandri della burocrazia.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing