No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Lazer Safe lancia un prodotto in grado di ridurre del 30% i tempi di lavorazione delle presse piegatrici

Tecno Macchine, esclusivista italiano delle presse piegatrici Darley, annuncia per l’Italia l’arrivo sul mercato di un’innovazione tecnologica in grado di fare davvero la differenza.

Uno dei motivi principali che causano l’aumento dei tempi di lavorazione è la necessità di garantire la sicurezza dell’operatore limitando la velocità di movimento delle presse piegatrici a controllo numerico, e salvaguardando limiti di discesa a velocità risotta che consentano la tutela da eventuali rischi di infortunio.

I sistemi di sicurezza attualmente impiegati sono quasi esclusivamente di tipo laser, il che costringe la pressa piegatrice a rallentare la sua discesa quando arriva ad una certa distanza dalla lamiera da lavorare.

Ma da oggi grazie al nuovo sistema PCSS ideato da Lazer Safe, che aumenta la sicurezza dell’operatore con un metodo intelligente di supervisione del lavoro, la velocità può essere notevolmente incrementata, ed è possibile ridurre di molto la distanza minima di sicurezza entro la quale la piegatrice deve ridurre la velocità di abbassamento del pannello superiore.

La lavorazione a freddo della lamiera necessita di macchine molto potenti, e di conseguenza di elevatissimi livelli di sicurezza e rilevazione di eventuali rischi, che viene quasi sempre svolta elettronicamente e fisicamente.

PCSS: sistema programmabile di controllo e di sicurezza

Una delle aziende leader nella progettazione di tali meccanismi di sicurezza è la Lazer Safe, e proprio questa azienda ha ideato un prodotto che porta ad una riduzione del 30% nei tempi di lavorazione.

Un’innovazione di questo tipo è indubbiamente rivoluzionaria, perchè ridurre i costi di lavorazione tagliando il 30% dei tempi è indubbiamente una condizione in grado di far conquistare una più ampia porzione di mercato.

Per ottenere questo importante traguardo Lazer Safe ha pensato bene di integrare il sistema di sicurezza laser di presse piegatrici e cesoie con una fotocamera, che cattura l’immagine in tempo reale e la fa elaborare ad un complesso software.

L’elaborazione digitale dell’immagine permette un accurato metodo di rilevazione di eventuali situazioni rischiose, come la mano dell’operatore in zona pericolosa o tra i punzoni della pressa piegatrice, e contemporaneamente integra la misurazione dell’angolo.

In che modo questo abbatte i tempi di lavorazione? semplice: con il sistema classico il rallentamento del punzone avveniva ad una grande distanza dal pezzo da lavorare, mentre ora avviene a 2-3 mm senza alcunissiko rischio per l’operatore.

Questo fa sì che, ne pieno rispetto delle norme di sicurezza e mantenendo la massima attenzione per l’operatore, nel medesimo tempo si possano produrre il 30% in più di materiali piegati, che un miglioramento anche nella qualità della piegatura finale.

Per conoscere i dettagli tecnici sul funzionamento del nuovo Lazer Safe, e vedere un video che dimostra i vantaggi in tempo reale, vi invitiamo a leggere l’articolo completo sul PCSS per presse piegatrici Darley.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing