No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Le ultime novità dell’industria dell’imballaggio

I designer di tutto il mondo sono
perciò alla continua ricerca di imballaggi originali e nuovi che attirino
subito l’occhio dei consumatori sugli scaffali dei supermercati. Nonostante gli
effetti della crisi economica, il 2008 è
stato un anno favorevole per l’industria italiana delle macchine e accessori per confezionatrici e impianti
imballaggio, grazie ai buoni risultati fatti registrare
sia dalle esportazioni, sia dalle vendite sul mercato domestico. Il fatturato
settoriale è infatti cresciuto del 6% e le esportazioni del 4%; la quota
dell’export sul giro d’affari complessivo è intorno all’88%.

 

Nel 2008 non si è interrotta la
crescita delle consegne sul mercato
interno (+24,2 %), mentre la domanda interna è aumentata “soltanto” del
15,9% per effetto del minor incremento delle importazioni (+6,7%). E’ così
cresciuta la quota di mercato interno detenuta dai costruttori italiani, mentre
le importazioni si limitano al 44,2% del consumo totale. Ucima segnala anche
l’ulteriore crescita (+3,7%) del saldo
positivo della bilancia commerciale dell’industria delle macchine per
imballare, come la confezionatrice
verticale
o la confezionatrice
sottovuoto, grazie all’importante aumento delle
esportazioni. Il surplus ha infatti raggiunto i 3.379 milioni di euro, facendo
segnare per il quarto anno consecutivo il valore record degli ultimi decenni.

 

Grazie
anche al successo della fiera Cibus Tec, tenutasi alle Fiere di Parma, la
rassegna delle tecnologie e delle macchine per tutte le filiere
agro-alimentari, Ucimu e Rimini Fiera hanno deciso di creare Packology, una
nuova fiera per il packaging che si terrà a Rimini per la prima volta dall’8
all’11 giugno 2010. Packology si rivolge agli operatori interessati alle
tecnologie di processo, confezionamento e imballaggio trasversali a tutti i
settori industriali. Il catalogo merceologico comprende infatti <a href="http://www.mdforming.com/prodotto.asp?lang=it&key=6">macchine
confezionamento</a>, macchine di
processo, materiali per imballaggi, tramogge inox, tecnologie per
l’etichettatura, la codifica e la marcatura, accessori e componenti, tecnologie
legate alla logistica, stampa e editoria di settore. “E’ un appuntamento
storico per Ucima – afferma il presidente Giovanni Caffarelli – che oggi vede
il semaforo verde per uno dei suoi progetti più ambiziosi. La futura fiera
dovrà diventare in prospettiva la ‘casa accogliente e conveniente’ per tutto il
sistema industriale legato al mondo del packaging". E aggiunge: "Oggi
il controllo dei costi è diventato una priorità assoluta e l’operazione fiera
deve rientrare all’interno di una sostenibilità diversa dal passato”.

 

“La nascita di un nuovo progetto fieristico in un momento di generale
difficoltà per l’industria mondiale, è una risposta concreta alla domanda di
ripresa che si alza ovunque – fa eco Lorenzo Cagnoni, Presidente di
Rimini Fiera Spa –. Siamo consci delle difficoltà che incontreremo, ci
posizioniamo infatti in un contesto competitivo ed aggressivo, dove c’è già un
presidio espositivo".

 

Ottime novità quindi per il settore del confezionamento, che si conferma
uno dei più importanti e attivi del panorama industriale italiano, non solo per
originalità e innovazione nel settore, ma anche per i solidi know how nella
costruzione di questi macchinari.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing