No Banner to display
Pizzabo – la startup bolognese che ha recentemente chiuso una importante exit con il gruppo tedesco Rocket Internet e gia? attiva in diverse citta? tra cui Bologna e Milano – diventa grande e si rifa? il look. Nuovo nome e nuovo sito per diventare la piattaforma online leader in Italia nel settore delle consegne di cibo a domicilio: nasce cosi? HelloFood che amplia la sua presenza geografica ma soprattutto la scelta gastronomica disponibile. Dal sito www.hellofood.it si potranno infatti ordinare tutti i piatti preferiti, dalla pizza al sushi cosi? come primi e secondi, cucina internazionale, gelato e dolci, con un’offerta in continua espansione. Il funzionamento del sito e? semplice: basta inserire il proprio indirizzo e scegliere il locale in base alle proprie esigenze contando anche sui feedback lasciati dagli altri clienti. Grazie a HelloFood non ci saranno piu? code al ristorante, potrai prenotare direttamente dal sito; non ci saranno piu? incomprensioni sul menu? perche? l’ordine e? personalizzato e nemmeno problemi di resto grazie all’opzione “pagamento online”. Rapidita? ed efficienza fanno di HelloFood il sito piu? conveniente per la prenotazione e la consegna di cibo d’asporto.In seguito al rebranding, HelloFood e? pronto ad aprire a Roma e ha come obiettivo a breve termine di servire le principali citta? italiane: le prossime tappe saranno Genova, Torino e Napoli. Offrire un servizio di qualita? che rispetti ma allo stesso tempo innovi il panorama del Food & Beverage italiano grazie alla flessibilita? garantita dalle nuove tecnologie: questa la mission di HelloFood. In merito al passaggio dal brand Pizzabo a quello HelloFood, Christian Sarcuni, amministratore delegato di HelloFood Italia e founder di Pizzabo, si e? cosi? espresso: “Quando siamo partiti, puntavamo a risolvere un problema semplice: trovare cibo da asporto velocemente e senza abbandonare la postazione di studio o di lavoro. Essere entrati a far parte di un grande network ci permettera? di fare quel salto di qualita? che ogni fondatore auspica per la propria startup. Pizzabo e? passata da 9 a 37 dipendenti in pochi mesi, dando lavoro a ragazzi con eta? media di 28 anni e ha aperto un nuovo headquarter a Bologna”. HelloFood.it e? entrata a far parte del Global Online Takeaway Food, il gruppo attivo nel settore dell’home delivery food di Rocket Internet gia? market leader in 71 paesi del mondo con un giro d’affari che, solo nel 2014, si e? attestato intorno ad 1 miliardo di euro. Tra i nomi piu? importanti che ne fanno parte basta citare Foodpanda Group, Delivery Hero Holding e La Nevera Roja.Il passaggio del marchio Pizzabo a quello di HelloFood sara? graduale per permettere alla clientela di migrare verso il nuovo sito www.hellofood.it. Si inizia con Roma che nei prossimi giorni sara? anche protagonista di una campagna di promozione: inserendo il codice HELLO al momento della prenotazione, si avra? diritto a 3 Euro di sconto per ordini di almeno 12 Euro!
About Pizzabo ………………………………………………………………………………………………………………. Pizzabo e? una piattaforma web, nata nel 2009, che riunisce in un unico spazio virtuale le molteplici offerte di ristoranti e locali che offrono servizi a domicilio. Fondata inizialmente a Bologna da due studenti fuori sede, la startup ha espanso poi il proprio network a Ferrara, Pisa, Parma, Padova e Milano. A pochi mesi dal lancio contava gia? circa 10 mila utenti che sei anni dopo sono diventati quasi 150 mila. Oggi PizzaBo raccoglie una media di 5.000 ordini al giorno con un network di circa 300 ristoranti. A partire da maggio 2015 Pizzabo diventa HelloFood.it, piattaforma parte del Global Online Takeaway Group, il gruppo di Rocket Internet gia? market leader in 71 paesi del mondo. Tra i nomi piu? importanti che ne fanno parte troviamo Foodpanda, Delivery Hero e La Nevera Roja. Pizzabo / Hellofood managment ………………………………………………………………………………………………………………. Christian Sarcuni Amministratore delegato di HelloFood.it e fondatore di Pizzabo. Classe 1986, e? originario di Matera; dopo gli studi superiori presso un istituto tecnico informatico, si iscrive a Scienze di Internet all’Alma Mater di Bologna laureandosi con lode a fine 2008. Solo pochi mesi dopo nasce l’idea di PizzaBo ed, insieme a Livio Lifranchi, amico di sempre, fonda la societa? che rivoluzionera? il modo di ordinare il cibo a domicilio. Livio Lifranchi Amministratore delegato di HelloFood.it e fondatore di Pizzabo. Classe 1986, e? originario di Matera, dopo gli studi superiori presso un istituto tecnico, si iscrive a Storia, cultura e civilta? orientali all’Alma Mater di Bologna. Insieme a Christian Sarcuni fonda PizzaBo nel 2009.
Tags: HelloFood, Pizzabo
Bertuzzi Impianti spiega la cogenerazione
Il 23 febbraio a Bologna Alterna in collaborazione con Microsoft…
Creare una società onshore non è difficile, anzi, nella maggior…
Your email address will not be published.
Δ