No Banner to display
Un buon inizio d’anno per Maral Group in particolare per l’incremento dell’export nei confronti della Germania, dove, grazie all’acquisizione di due nuovi clienti, Maral incrementa le forniture del 20%.Specializzata nella produzione di componenti in rame e ferro destinati agli impianti di condizionamento e di riscaldamento, Maral Group ha rafforzato la propria posizione sul mercato tedesco.In crescita comunque tutto il comparto del rame, dagli evaporatori ai collettori, dai raccordi ai distributori, dalle serpentine agli scambiatori.“Siamo soddisfatti dei risultati raccolti – commenta Marco Fasso, co-titolare dell’azienda – sono la testimonianza di lavorazioni di tubi di rame curate e minuziose e di un servizio che conosce le esigenze, anche internazionali, del comparto del riscaldamento e della refrigerazione. Al centro del nostro lavoro non c’è solamente la saldatura perfetta o la capacità di fornire un gran numero di lavorazioni di rame e ferro, ma anche e soprattutto la capacità di dialogo con il cliente e l’efficienza del servizio”.L’azienda. Dal rame al ferro, mettendo però sempre al centro il servizio, la flessibilità data da un’azienda familiare, la qualità che caratterizza ogni lavoro e le tempistiche rapide in linea con i mercati più dinamici Maral è tutto questo e il suo servizio è soprattutto sartorialità. Dalla lavorazione dei collettori a quella dei distributori o degli evaporatori a serpentina, l’azienda ascolta e interpreta tutte le diverse esigenze dei propri clienti e a ciascuno dà la risposta che si aspetta: dalla produzione su commessa alla progettazione collaborativa, dalle tempistiche just in time alla qualità d’eccellenza ottenuta con la supervisione costante di ogni lavorazione. Maral è rigore professionale e flessibilità al servizio del cliente, ma è soprattutto dedizione e attenzione ai dettagli, profusa ogni giorno con costanza. Mantiene infatti i processi produttivi adottati ai più alti livelli di efficienza e qualità, così da offrire ai propri clienti professionalità, competenza, flessibilità e tecnologia in costante evoluzione, elementi necessari per la realizzazione di tutti i suoi prodotti: Distributori, Collettori, Evaporatori a Serpentina, Tubi di Collegamento, Assiemi Scambiatori ed Assiemi Gruppi Filtro. Oltre ai prodotti che Maral realizza, prevalentemente su commessa, al cliente viene messa a disposizione la propria capacità di progettazione CAD/CAM in autonomia o in stretta collaborazione con i propri committenti e la propria competenza nel settore dei metalli e in particolare della lavorazione di tubi in rame e in ferro. Viene così offerto un servizio completo a 360° che inizia con l’analisi del prodotto, la sua progettazione, lo studio del processo produttivo, la realizzazione e la consegna al cliente, il tutto nel rispetto delle norme di qualità adottate.
Tags: collettori, Collettorista, Collettoristi, ferro, Maral, raccordi, Rame, Refrigerazione, riscaldamento, Serpentine, tubi, Tubo
Bertuzzi Impianti spiega la cogenerazione
Il 23 febbraio a Bologna Alterna in collaborazione con Microsoft…
Creare una società onshore non è difficile, anzi, nella maggior…
Your email address will not be published.
Δ