No Banner to display
Il mondo dei rally è fantastico. Automobili, passione e coraggio si fondono sulle strette prove speciali di tutto il mondo. Ma i rally sono anche business, con tantissime aziende che in questo sport investono e dal quale traggono il loro sostentamento. Parliamo soprattutto dei tanti piccoli preparatori che, nelle officine di tutto il Paese, lavorano giorno e notte per rendere competitive le proprie vetture affinché siano capaci di ben figurare quando, il fine settimana, esse vengono schierate nei rally che si corrono in tutta la penisola. Molto spesso, tuttavia, la passione e l’amore per il proprio lavoro non sono sufficienti a garantire il successo di un’attività imprenditoriale. La solidità di un’azienda si basa soprattutto sulla capacità da parte dell’imprenditore di pubblicizzare e far conoscere nel modo giusto il proprio marchio. In particolare si tratta di fare in modo che il proprio brand venga conosciuto dal giusto target di potenziali clienti. Il sogno di qualsiasi preparatore o noleggiatore di auto da rally è chiaramente quello di ottenere sul campo risultati tali da figurare costantemente nelle primissime posizioni delle classifiche delle gare e, automaticamente, ricevere pubblicità gratuita sulle riviste specializzate del settore. Questo chiaramente porta l’azienda ad essere conosciuta da tutti gli appassionati e fa nascere un continuo flusso di contatti commerciali da parte di clienti interessati. Senza ombra di dubbio le vittorie sui campi di gara sono il migliore mezzo pubblicitario possibile. Tuttavia è allo stesso tempo il più arduo da mettere in atto. Qual è la realtà dei fatti? Per vincere la propria classe in un rally contano tre cose: una vettura competitiva, un team affidabile ed un pilota in gamba. Meglio: un pilota più in gamba degli altri. Quante volte però un noleggiatore affitta le proprie vetture a piloti che non sono in grado di portarle al limite facendo loro esprimere tutto il potenziale? Tantissime. Qual è infatti l’imprenditore che, di fronte ad un acquirente, è in grado di rispondere: “Non ti affitto l’auto perché non sei un pilota competitivo”? Chiaramente un cliente è un cliente ed in quanto tale porta il denaro necessario a rendere profittevole l’azienda. Tuttavia non sempre chi pilota le vetture è poi in grado di farle ben figurare in una competizione. Cosa dire poi di quei piccolissimi noleggiatori che, appena entrati in questo combattivo mercato, sono ancora alla ricerca di valide opportunità per farsi conoscere dai piloti italiani e trovare fra di essi dei clienti interessati ad affittare le proprie vetture? In poche parole, anche per le aziende impegnate in un settore tanto particolare e di nicchia quale quello del mercato del noleggio di auto da rally, è di fondamentale importanza mettere in piedi un sistema che permetta di fare branding (cioè di far conoscere il proprio nome ai potenziali clienti) che vada oltre i campi di gara. Diventa importante elaborare ed applicare delle strategie che diano visibilità all’azienda di fronte al proprio target di utenti, attraverso una promozione pubblicitaria estremamente mirata e volta a generare il migliore ritorno possibile sull’investimento. Se dunque sei un imprenditore impegnato nella preparazione o nel noleggio di auto da competizione, non trascurare mai la promozione pubblicitaria della tua azienda. E se desideri che questa possa essere poco dispendiosa ma allo stesso tempo in grado di offrirti un notevole ritorno sull’investimento, metti alla prova tutte le potenzialità che Internet possiede. Ne rimarrai sicuramente soddisfatto.
Tags: auto da rally, noleggio auto rally, rally, vendita auto rally
Dei teli da mare con il logo della propria ditta…
Learn how to improve your search rankings from a master…
Stampa Gratta e Vinci Personalizzati: l'innovativo strumento per premiare i…
Your email address will not be published.
Δ