No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

La chiusura dell’attività imprenditoriale attraverso Comunicazione Unica e SUAP

Nell’esaminare la procedura della chiusura di un’attività imprenditoriale possiamo individuare due alternative:
1. la cessazione totale dell’attività economica, con il mantenimento dell’iscrizione dell’impresa nel Registro delle Imprese. Quest’eventualità si può verificare nel caso in cui, ad esempio, sia in atto un processo di liquidazione.
In questo caso è necessario compilare:

  • se l’impresa vuole cessare l’attività economica a fini IVA, la modulistica informatica dell’Agenzia delle Entrate;
  • se l’impresa cessa un’attività commerciale o artigiana, la modulistica R.I. per la cancellazione di titolari, soci e collaboratori familiari alla previdenza artigiani o commercianti (INPS);
  • obbligatoriamente la modulistica del Registro delle Imprese e/o dell’Albo Imprese Artigiane;
  • se è necessaria la cessazione di una posizione assicurativa INAIL, la modulistica informatica di competenza INAIL;
  • se l’impresa esercita attività agricola con manodopera la modulistica informatica per la cancellazione all’INPS (modello INPS-DA);
  • se si tratta di un coltivatore diretto è necessaria la modulistica informatica per la cancellazione all’INPS (modello INPS-CD);
  • se l’impresa ha dipendenti la modulistica R.I. “integrata” per il modello INPS DM-68 – “gestione dipendenti”;
  • se si tratta di un imprenditore agricolo professionale è necessaria la modulistica informatica per la cancellazione all’INPS (modello INPS-IAP);
  • eventuale dichiarazione di cessazione attività allo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune (sportelli SUAP).

2. la cancellazione dell’impresa dal Registro delle Imprese. In questo caso è necessario compilare:

  • obbligatoriamente la modulistica del Registro delle Imprese e/o dell’Albo Imprese Artigiane;
  • se l’impresa vuole cessare l’attività economica a fini IVA, la modulistica informatica dell’Agenzia delle Entrate.[/custom_list]

Se l’impresa contestualmente alla cancellazione cessa l’attività economica è necessario inoltre:[custom_list type=”x”]

  • se l’impresa esercita attività agricola con manodopera la modulistica informatica per la cancellazione all’INPS (modello INPS-DA)
  • se si tratta di un coltivatore diretto è necessaria la modulistica informatica per la cancellazione all’INPS (modello INPS-CD)
  • se si tratta di un imprenditore agricolo professionale è necessaria la modulistica informatica per la cancellazione all’INPS (modello INPS-IAP)
  • se l’impresa esercita attività commerciale o artigiana, la modulistica R.I. per l’iscrizione di titolari, soci e collaboratori familiari alla previdenza artigiani o commercianti (INPS);
  • se è necessaria la cessazione di una posizione assicurativa INAIL, la modulistica informatica di competenza INAIL;
  • eventuale dichiarazione di cessazione attività allo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune (sportelli SUAP).

Queste procedure, come tutte le altre procedure di Comunicazione Unica e Sportello Unico Attività Produttive, possono essere eseguite con l’ausilio di un software online quale Comunicazione Unica Web, prossimamente dotato delle funzionalità relative al SUAP.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing