No Banner to display
Quando si parla di comunicato stampa ci si riferisce a un testo piuttosto breve (in genere di una o due pagine) usato da molte imprese per effettuare delle comunicazioni riguardanti determinate iniziative come il lancio di un nuovo prodotto/servizio o una novità sui prodotti/servizi offerti abitualmente. I comunicati stampa sono diretti ai giornalisti (o comunque agli operatori del settore della comunicazione) e riportano esclusivamente le informazioni inerenti alla notizia cui si vuol dare risalto.Lo scopo è quello di invogliare i giornalisti a realizzare un articolo più approfondito sull’argomento o a pubblicare sulle testate per cui lavorano il comunicato stampa nella sua interezza o quantomeno un estratto.Oltre che dalle aziende, i comunicati stampa vengono utilizzati anche da privati (politici, personaggi dello spettacolo, VIP in genere) e da altri soggetti o enti di varia natura per far pervenire agli organi di stampa comunicazioni ufficiali come ad esempio dichiarazioni, precisazioni o rettifiche. In questo modo, la comunicazione risulta formale e diretta e, in assenza di un contraddittorio, non è influenzata come avverrebbe in una conferenza stampa. In qualche caso, soprattutto per quanto riguarda i privati, sono apposite agenzie di stampa ad occuparsi della redazione dei comunicati stampa e del loro invio ai media.
La struttura di un comunicato stampa è molto simile a quella di un articolo di giornalistico vero e proprio, con un titolo e un occhiello (molto spesso presente) che precedono e sintetizzano la notizia.Le informazioni contenute nel comunicato devono essere attendibili, chiare e possibilmente scritte con uno stile giornalistico. Il testo, visto che è destinato ai giornalisti, deve rispettare la regola delle cinque W (What>cosa, Where>dove, When>quando, Who>chi, Why>perché). Inoltre, qualora il destinatario del comunicato necessiti di informazioni aggiuntive, è opportuno riportare a pié di pagina i riferimenti di chi lo ha scritto e di chi lo diffonde.Se un comunicato stampa non rispetta queste regole, in genere perde di efficacia e risulta scarsamente funzionale, poiché non soddisfa le esigenze di chi lo riceve.In epoca abbastanza recente si sono diffusi su internet dei portali dedicati in modo pressoché esclusivo alla divulgazione gratuita dei comunicati stampa di aziende e privati. Visto l’aumento esponenziale e costante degli utenti della rete, questo tipo di comunicazione sta prendendo sempre più piede. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo della dicitura “comunicato stampa” è certamente improprio, poiché non viene rispettato il senso intrinseco dell’espressione, ovvero la trasmissione di informazioni alla stampa.
La maggior parte dei comunicati stampa non varca i confini nazionali e pertanto non è necessario tradurli. Tuttavia, sul mercato vi sono una serie di operatori che richiedono traduzioni di comunicati stampa in più lingue. Si tratta soprattutto di società multinazionali e di enti e comitati che si occupano dell’organizzazione di eventi di respiro internazionale.I comunicati stampa trasmessi dalle multinazionali contengono principalmente informazioni su nuovi prodotti/servizi, modifiche nell’assetto societario e risultati a livello economico-finanziario. I comunicati diffusi da enti e comitati riguardano prevalentemente l’economia, i lavori pubblici, la politica, la salute, le scienze, il sociale, lo sport, il tempo libero, il turismo e statistiche di vario genere.Generalmente i comunicati stampa vengono inviati ai giornali per mezzo della posta elettronica o via fax ma possono anche essere consegnati in concomitanza di conferenze stampa.Le traduzioni di testi di questo tipo, pur non comportando particolari difficoltà terminologiche, devono rispettare le regole della comunicazione giornalistica ed essere fedeli al contenuto originario. Spesso si tratta di informazioni delicate e di vitale importanza strategica per l’impresa che li diffonde, pertanto è fondamentale che ad incaricarsi della traduzione dei comunicati stampa siano traduttori professionisti seri e qualificati.
Easy Languages & Partners è un’agenzia di traduzione specializzata in traduzioni editoriali. Possiamo contare tra i nostri collaboratori esperti di giornalismo, di comunicazione e del settore editoriale in generale. I traduttori che lavorano per noi sono tutti professionisti che traducono solo ed unicamente verso la loro lingua madre in modo tale da ottenere il miglior risultato possibile.Affidatevi alla nostra agenzia per le traduzioni dei comunicati stampa della vostra azienda, offriamo i nostri servizi di traduzione in tutte le lingue del mondo.
ICIM, ente di certificazione indipendente, ha ottenuto, primo in Italia,…
Top Professional si propone di offrire soluzioni web innovative, estremamente…
Your email address will not be published.
Δ