No Banner to display
Non occorre guardare lontano nel settore creativo per imbattersi in studi di progettazione ad alto contenuto tecnologico che utilizzano metodologie di lavoro vecchie di diversi anni. La ragione sta nella natra stessa del lavoro. Questi studi non modificano certo le loro procedure ogni volta che esce una nuova versione di un software di grafica. I cambiamenti devono essere giustificati dal punto di vista aziendale. Software e attrezzature, tra l’altro si evolvono a ritmi molto diversi: spesso il software cambia con maggiore velocità. Per un progettista, la cosa più importante è possedere il bagaglio di professionalità fondamentali che costituiscono la base della progettazione. Se tuttavia lavorate in uno studio grafico o in una agenzia e desiderate apprendere nuove capacità o passare a un nuovo sistema, non limitatevi a ragionare sui vantaggi che ne trarrete voi: sarete in grado di descrivere tali benefici anche agli altri? Se siete i primi a farlo nel vostro studio, dedicate un pò di tempo a educare anche i vostri colleghi. Riflettete su come comunicare con i vostri dirigenti e clienti. Perchè dovrebbero appoggiarvi? Inoltre, per mantenere sotto controllo il percorso di apprendimento e conservare la motivazione, è spesso utile coinvolgere nello stesso percorso un’altro collaboratore dello studio o un amico. Discutete con i colleghi e gli altri creativi e scoprirete se anche qualcun altro desidera ampliare il proprio bagaglio di conoscenze. Per esempio molti studi di progettazione utilizzano un ambiente didattico virtuale (VLE) per l’auto-formazione. I VLE non forniscono guide o video didattici: ciò che fanno è consentire alle persone di porsi le domande giuste sulle nuove tecniche che stanno apprendendo. Questo è un ottimo sistema per ampliare il vostro arsenale di progettisti. Se non avete tempo da dedicare alla formazione personalizzata vera e propria, valutate le alternative. L’e-learning può essere un altro modo utile per aggiornare le vostre capacità. a patto di avere qualcuno a cui rivolgere eventuali domande. Vale la pena inoltre di frequentare i forum e i social network: i forum specializzati offrono spesso suggerimenti professionali su come svolgere determinate attività. Non è il caso di farsi prendere dall’ansia da aggiornamento della propria personalità. Con ogni probabilità, vi accorgerete con sorpresa e sollievo di ricordare capacità apprese in occasioni di precedenti progetti personali o realizzati su commissione. Probabilmente scoprirete di aver imparato più di quanto credevate. In prospettiva, se vi organizzate e prenderete nota delle vostre attività. vi sarà più facile ispirarvi a ciò che avete già fatto in passato. Ispiratevi anche ai vostri idoli. Ogni ambito ha i suoi modelli ricchi di ispirazioni.
Tags: design, grafica creativa, progettazione grafica
LOGHI E MARCHI UN LOGO TIPO È PER SEMPRE, CAPACE…
Cos’è la CORPORATE IDENTITYL’identità è la forza propulsiva di ogni…
Se cerchi professionisti nello sviluppo siti web per una richiesta…
Your email address will not be published.
Δ