No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Come combattere la calvizie con il trattamento tricobiotico del cuoio capelluto.

Per combattere la caduta dei capelli e prevenire la Calvizie, al trattamento vitalizzante dell’organismo va affiancato un trattamento vitalizzante del cuoio capeliuto in tutte le sue componenti e cioè epidermide, connettivo e muscoli pellicciai. E’ risaputo che il presupposto per la ricrescita dei capelli è che il terreno, cioè il cuoio capeliuto recuperi il suo normale trofismo, cosicché dall’epidermide si possano formare nuovi abbozzi di follicoli e di papille e bulbi piliferi con i loro annessi (ghiandole sebacee e muscoli erettori del pelo). Il trattamento topico del cuoio capelluto può essere così sintetizzato:

  • Massaggio / frizione del cuoio capelluto con soluzioni ed estratti ricchi in fattori probiotici e in particolari fattori di crescita (estratti di alghe in crescita, pappa reale, polline, propoli, estratti di semi germoglianti, biostimoline, vitamine a tropismo dermatologico ecc.) e con sostanze revulsivanti come estratti di ortiche per attivare il circolo sanguigno capillare, anche per favorire l’assorbimento percutaneo dei principii attivi. Nel caso che il cuoio capelluto fosse aderente alla teca cranica il massaggio ed automassaggio deve essere finalizzato anche allo scollamento, per il ripristino del movimento fisiologico di va e vieni per azione alterna del muscolo frontale e del muscolo occipitale.
    Quando questo movimento non è realizzabile in modo attivo, deve essere attuato passivamente, cioè manualmente, unitamente a uno spostamento / scorrimento del cuoio capelluto delle zone tempero parietali verso il centro e le zone mediali.
    Dopo che l’estetista tricologo ha insegnato le modalità di questo scollamento, questo trattamento del cuoio capelluto deve essere ef-fettuato dalla persona stessa, dedicandovi quanto più possibile de! proprio tempo libero, avendo preso coscienza del fatto, che questo scollamento è il presupposto fondamentale per la riattivazione fun-zionale dei muscoli pellicciai e quindi per la ricrescita dei capelli.
  • Shampoo integrati con zolfo, propoli e cere dell’alveare, cioè la sostanza ceroide – cerosa dell’alveare.
  • Uso della sostanza ceroide / cerosa dell’alveare sia per applicazione diretta sul cuoio capelluto durante i massaggi / frizione, sia attraverso vaporizzazione, ottenuta con apparecchio dedicato. L’apparecchio può essere utilizzato durante la notte mettendolo sui comodino e durante il giorno sulla scrivania.
    Dopo lo shampoo può essere utilizzato un phon che vaporizza la sostanza ceroide / cerosa.
    Questa sostanza, viene assorbita dalla cute, impregna i capelli, ricoprendoli di un velo protettivo, trofico e stimolante la crescita (pertanto validissima come protezione prima di un bagno al mare).
    Inoltre questa sostanza si dissolve nel sebo, non soltanto in quanto sostanza grassa, ma anche per affinità con le cere dei sebo.
  • Taglio dei capelli in sintonia con i cicli lunari e cioè in Suna calante, ricordando che i pastori seguono queste regole nei taglio dei vello delle pecore per evitare di “sforzario” col tagiio in luna crescente.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing