No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Counseling on line: muovere i primi passi verso il benessere

Il counseling on line è un modo per chiedere l’aiuto di un esperto utilizzando il web. Il counseling rientra nelle professioni della relazione d’aiuto e nasce per dare sostegno al cliente – mai chiamato paziente dato che il counselor non si occupa di psicopatologie – a migliorare se stesso e superare una situazione difficile. Il counseling on line può essere un primo passo per avvicinarsi a questa disciplina e cercare di inquadrare il proprio problema. Grazie al counseling si può affrontare in modo pratico un momento difficile, un problema lavorativo, una difficoltà relazionale. Il counselor aiuta il cliente a individuare dentro di sé i punti di forza necessari a superare la specifica problematica. Con il counseling on line si può interagire con un esperto via chat o via Skype e iniziare insieme a circoscrivere il problema. Il rapporto con il counselor è un rapporto paritario che si basa sull’attenzione per il presente e il futuro: i benefici del counseling saranno subito evidenti se ci si concentra su lavoro su se stessi. Quello fornito dal counseling on line è un sostegno emotivo, un supporto pratico per imparare ad avere fiducia in sé e diventare autonomi e protagonisti della propria vita. Se le sedute classiche con il counselor prevedono l’incontro in studio, con il counseling on line invece sarà possibile per counselor e cliente organizzare la seduta con più flessibilità grazie alle tecnologie multimediali. Il counseling on line è particolarmente indicato per tutti coloro che hanno timore di chiedere l’aiuto di un esperto. Il counseling on line è un ottimo modo per rompere il ghiaccio e far sparire paure e pregiudizi; l’approccio pratico ed empatico permette poi di affrontare il percorso di counseling nel modo migliore. La durata del percorso generalmente è di qualche mese e, seduta dopo seduta, si può iniziare ad acquisire una prospettiva a lungo termine sui successi ottenuti. Lo stress quotidiano, le insoddisfazioni professionali, i blocchi emotivi che molto spesso ci impediscono di relazionarci al meglio con gli altri sono tutti ostacoli alla nostra crescita personale: imparare a gestirli e superarli è indispensabile per poter accogliere il benessere nella nostra vita. Il counseling può essere un valido aiuto in moltissimi ambiti, dalla scuola alla coppia; le sedute non si rivolgono solo a singoli individui, ma anche a gruppi. Tra le diverse declinazioni del counseling troviamo il counseling olistico, il counseling filosofico, il counseling psicosintetico, il counseling integrato, il counseling sistemico, il counseling sanitario, il counseling nutrizionale, il counseling aziendale, il counseling di orientamento professionale, il counseling motivazionale, il counseling espressivo e molti, moltissimi altri ancora. Grazie all’attenzione per l’individuo come figura a tutto tondo, il counseling trova applicazione in tutti gli aspetti della vita: starà al cliente decidere a quale tipologia di professionista affidarsi. L’importante è non avere paura di chiedere aiuto.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing