No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Curare le malattie reumatiche alle terme? Si può.

Le malattie reumatiche possono essere efficacemente curate con le terapie termali. Quelle che possono essere trattate con le cure termali in modo più efficace sono: l’artrosi primaria e secondaria, i reumatismi extra-articolari (fibromi algia) e i reumatismi dismetabolici (gotta e pseudo gotta). Le cure termali che si prescrivono in questi casi sono le seguenti:
A) Fangoterapia o Lutoterapia
E’ l’impiego in terapia del fango termale, termine con il quale si intende una melma, naturalmente calda o riscaldata, derivante dalla commistione di una componente solida inorganica e/o organica con acqua minerale ed usata nella pratica medica.
B) Balneoterapia
Consiste nell’immersione, completa o parziale, del corpo in una vasca individuale o in una piscina "collettiva" contenente acqua termale portata e mantenuta alla temperatura, ritenuta opportuna in rapporto all’indicazione clinica.
Bagno individuale in vasca semplice: a immersione totale o parziale; bagni individuali in vasca speciale per fisioterapia e riabilitazione; bagni in piscina termale, anche per pratiche fisiochinesiterapiche attive e passive.
Principi generali per la pratica della balneoterapia sono : la temperatura dell’acqua; la durata del bagno, a giudizio del medico; deve essere praticato a digiuno o a digestione ultimata; il ciclo di cura, 10-20 bagni al ritmo medio di uno al giorno.
C) Antroterapia
Le grotte sono escavazioni naturali e/o artificiali collegate a sorgenti di acque termaliad elevata temperatura. Si distinguono in: "umide" se nell’ambiente giungono i vapori emanati dalla sorgente, "secche" se perviene soltanto il calore. Queste ultime vengono anche denominate stufe.
D) Idropinoterapia o cura idropinica.
Consiste nel bere in orari stabiliti acqua termale in quantità, temperatura, tempi e ritmi determinati.
E) Cure associate alla crenoterapia
I mezzi di cura termale possono essere associati alle numerose modalità di riabilitazione e rieducazione funzionale.
È sempre importante ricordare che le cure termali possono essere fruite nelle apposite strutture convenzionate con il SSN e che necessitano di prescrizione da parte del medico di base.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing