No Banner to display
Lo studio dentistico Centro di Chirurgia Orale è in Via Puccini 20, a Catania ed è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 (con orario continuato). Il Centro è attivo dal lontano 1983 e gli specialisti che vi operano sono il dottor Stefano De Luca e il dottor Salvatore Cunsolo.
Numerosi sono i servizi che il Centro offre:– Conservativa– Protesi Fissa – Protesi Mobile – Implantologia – Gnatologia – Ortodonzia – Terapia Paradontale non Chirurgica – Laser Terapia in Paradontologia
Diverse anche le offerte speciali per gli utenti di sito e social network. Per esempio per questo mese è attiva la promozione che ti permette di far fare la pulizia dei denti gratuita ai minori di 15 anni se contemporaneamente la fanno gli accompagnatori maggiorenni.Allo Studio Dentistico Centro di Chirurgia Orale, se fai la pulizia dei denti insieme a tuo figlio, lui non la paga! (scopri in cosa consiste).L’offerta di questo mese prevede, infatti, la pulizia dei denti gratuita per i minori di 15 anni, accompagnati da clienti che si sottopongono allo stesso intervento.Inoltre nel nostro Studio dentistico, la visita di controllo è gratuita per tutti quanti!Per informazioni e prenotazioni telefonate allo 095 715 1437 o veniteci a trovare in via Puccini 20 a Catania. Circa 20 milioni di persone nel mondo soffrono di gengive dolenti, arrossate e infiammate, che sanguinano quando si spazzolano i denti. In pochi, però, si rendono conto della gravità del problema che potrebbe causare parodontite e, nella forma più grave, la perdita di denti. Avere delle gengive sane è ormai una necessità non solo per la nostra salute fisica, ma anche per quella psicologica. Ecco che allora, la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), insieme alla European Federation of Periodontology (EFP), l’American Academy of Periodontology(AAP) e l’Asian Pacific Society of Periodontology (APSP) ha voluto dare delle linee guida sulla prevenzione. REGOLE PER AVERE GENGIVE SANE – Si parte dallo spazzolare i denti per almeno 4 minuti, possibilmente con spazzolini elettrici, migliori per gli esperti rispetto allo spazzolino manuale e al filo interdentale. – Utile anche il collutorio, ma solo dietro consiglio del dentista. – Inoltre, è necessaria una diagnosi precoce e periodiche visite di controllo. – Fondamentale è anche smettere di fumare e scegliere dentifrici adeguati al problema. Seguire queste linee permetterebbe un risparmio di un miliardo di euro, ai 3 milioni di italiani che spendono tale cifra per la cura ed il trattamento della patologia. Non solo, Maurizio Tonetti, presidente SidP per la prevenzione indica un test semplice chiamato PSR (Periodontal Screening and Recording – Screening e registrazione della salute parodontale) e raccomandato da SIdP, per individuare chi soffre di parodontite. Il test comporta l’inserimento di una sonda nel solco gengivale che aiuta a comprendere il grado di infiammazione delle gengive. Dare attenzione al problema è fondamentale perchè la possibile perdita dei denti ha delle conseguenze disastrose sulla vita dei pazienti; che vedono un lento peggioramento dell’alimentazione e dello stato nutrizionale. Sempre Tonetti spiega che La parodontite è un’infiammazione profonda delle gengive provocata dai batteri presenti nella placca dentale non adeguatamente rimossa con una corretta igiene orale. Purtroppo la maggioranza si allarma solo quando sente i denti muoversi e spostarsi, così la conseguenza, se la malattia non viene trattata adeguatamente e in tempo, e’ la perdita dei denti”.
Tags: centro chirurgia orale catania, dentisti catania, studio dentistico catania
Roma, 9 ottobre – A seguito del ricorso della Ici,…
Consulta: la quarantena obbligatoria per il Covid non vìola la…
Tamponi covid, i no vax sempre più aggressivi contro le…
Your email address will not be published.
Δ