No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Camminare Per Dimagrire – E’ davvero utile per perdere peso?

Se stai leggendo questo articolo è perchè probabilmente ti chiedi se camminare per dimagrire sia una buona cosa o no. La risposta è certamente sì.

Camminare è una delle attività più antiche dell’uomo e anche una delle più corrette e sane per perdere peso e mantenere una forma fisica invidiabile. Il nostro corpo ha letteralmente bisogno di stare in movimento e se noi glielo forniamo camminando, lo aiutiamo a smaltire il grasso in eccesso.
Come base per una buona camminata, se fatta all’aperto, può essere buona cosa avere con sè la compagnia di un amico/a con il/la quale fare due chiacchere mentre si cammina. Questo rende l’attività più piacevole e quindi più facile da mantenere nel tempo.

Come “strumenti”, può essere utile avere con sè un contapassi che ti indichi i numeri di passi che compi così da motivarti di volta in volta a battere il tuo record personale. Inoltre un cardiofrequenzimetro, ossia uno strumento che ti indichi la tua frequenza cardiaca, è sicuramente una buona cosa per essere sicuro che il tuo cuore batta a una frequenza sicura per la tua salute ed efficace per il tuo obiettivo.

Per conoscere il tuo intervallo di frequenza cardiaca in cui allenarti sono necessari pochi calcoli:

220 – età = frequenza cardiaca massima teorica

così facendo conosci la tua frequenza cardiaca massima teorica in base alla quale poi calcoli il tuo intervallo in cui allenarti. Poniamo l’esempio che tu abbia 40 anni

In questo caso la tua frequenza cardiaca massima teorica è di:

220 – 40 = 180

Quindi calcoliamo l’intervallo entro cui ti allenerai (60-70 % della frequenza cardiaca massima)

180 x 60 % = 108

180 x 70 % = 126

Quindi, grazie al cardiofrequenzimetro, quando camminerai controllerai che la tua frequenza cardiaca si mantenga entro 108 e 126 (se hai 40 anni).

E’ un valore stimato tramite una formula quindi non è precisissimo ma può comunque andare bene per darti un’idea di come allenarti.

E’ proprio necessario un cardiofrequenzimetro ?

Diciamo che è altamente consigliato poichè sei facilitato nell’allenarti in maniera sicura (soprattutto se sei fuori allenamento) ed efficace per il raggiungimento del tuo obiettivo.
Se quindi preservando la tua salute, raggiungi più facilmente il tuo obiettivo, non è forse meglio ?

Per quanto riguarda il camminare, è sicuramente un’attività molto salutare poichè coinvolge grandi gruppi muscolari (gambe) e ti garantisce un effetto benefico su tutto il corpo. Se riesci, è consigliata una camminata veloce (6 km/h), compatibilmente con l’intervallo di frequenza cardiaca ideale per te che abbiamo visto prima.

In primavera ed estate, una bella camminata all’aperto è sicuramente quanto di meglio tu possa fare per la salute, l’umore e la tua forma fisica. In inverno dovrai ripiegare sul tapis roulant in palestra!

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing