No Banner to display
Innanzitutto chiariamo subito un punto: nessun programma alimentare-nutrizionale, o attività fisica, o combinazione tra le due cose ti garantisce di perdere peso e raggiungere il tuo peso forma ideale definitivamente! E’ una grande balla, il peso corporeo è funzione unicamente delle calorie che ingeriamo e di quelle che bruciamo, se quindi al termine del nostro programma di perdita peso che prevede per esempio di aumentare le calorie consumate, incrementando notevolmente la nostra attività fisica, facendo più sport, se appunto al termine di questo programma noi torniamo alla vita sedentaria che tenevamo in precedenza, indovina un po? Riprenderemo il peso perduto (d’altronde l’avevamo messo su proprio a causa della nostra sedentarietà, non’è così?); stessa cosa se raggiunto il nostro peso forma ideale con un regime alimentare controllato, che mira a ridurre le calorie ingerite, riprendiamo ad abbuffarci di cibo, non c’è scampo, il nostro peso aumenterà di nuovo.Il nostro peso di oggi è esattamente il risultato della formula seguente:Peso di ieri + Calorie ingerite (in 24h.)-Calorie bruciate (in 24h.) = Peso di oggiRisulta quindi evidente che a variazione del nostro peso da un giorno all’altro (così come da un mese all’altro) dipende unicamente dalle calorie ingerite e bruciate nel periodo considerato.Se vogliamo che i nostri risultati siano definitivi, dobbiamo fare in modo che questo bilancio sia in equilibrio pure al termine del periodo di perdita peso, il che significa che per “mantenere” il peso forma ideale dovremo “mantenere” gran parte delle buone abitudini alimentari e “sportive” che abbiamo sviluppato durante la nostra “dieta”Questo significa che se per perdere peso abbiamo cominciato ad andare in palestra o a correre 3 volte a settimana, dovremo continuare a farlo, almeno 2 volte a settimana, se abbiamo eliminato i dolci, o la pasta dalla nostra alimentazione, potremo sicuramente reintrodurle nelle nostre abitudini alimentari, ma con moderazione. C’è da aggiungere che anche l’età ha una certa influenza nel calcolo del peso forma ideale, in quanto con l’aumentare dell’età le proporzioni tra la massa magra e la massa grassa varia, di conseguenza vara anche il rapporto ideale tra altezza e peso. Le persone più su d’età possono quindi permettersi di avere qualche chilo in più pur restando in peso forma ideale,
Tags: cacolo peso foma ideale, Calcolare peso forma ideale, peso forma, peso forma ideale, peso ideale
LA VITAMINA B12: un concentrato di effetti benefici! Non tutti…
Non tutti lo sanno ma la Vitamina E è un…
Che cos’è la dieta chetogenica? Come seguirla senza danni alla…
Your email address will not be published.
Δ